• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura

Lombardia: 3.249 casi, in lieve calo il tasso di positività

Segrate (Mi) - Donna violentata e rapinata in ascensore: condannato a 7 anni e 8 mesi

Medolago (Bg) - Un tuffo nell'Adda, 36enne muore annegato


Esumazioni al cimitero di Monza: non avvisati i genitori di cinque bambini defunti

0 Comment
 23 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Al dolore già provato per la perdita del figlio, ora se n’è aggiunto un altro: sono stati esumati i cadaveri al campo numero 8 del cimitero comunale, quello dedicato ai feti e ai bambini fino ai 10 anni. In cinque casi all’insaputa dei genitori.

Il Comune, in merito all’accaduto, ha diffuso una nota alla stampa spiegando che il sindaco Dario Allevi, sconcertato per quanto accaduto, nei prossimi giorni ha intenzione di ricevere i genitori dei cinque bambini per esprimere loro il profondo dispiacere suo e dell’intera comunità per quanto è accaduto e studiare insieme un progetto condiviso volto a custodire la memoria dei loro bambini.

A determinare lo spiacevole episodio, secondo quanto comunicato dalla municipalità, è stata un’anomalia di funzionamento del software in uso all’Ufficio funerario. A parte questi cinque casi la procedura di esumazione si è svolta correttamente.

L’amministrazione comunale sottolinea di avere agito andando anche oltre quanto previsto dal Regolamento del cimitero nel tentativo di informare le famiglie: i cartelli degli avvisi sono stati posizionati al cimitero, gli elenchi sono finiti sul sito Internet del Comune. In entrambi i casi per sei mesi invece dei tre obbligatori. Inoltre sono stati affissi in città 100 manifesti, prassi non prevista dal regolamento.

    Share This


Related Posts


Rigenerazione urbana: Monza candida 3 progetti per i fondi del Pnrr
Maggio 12, 2022

Terlizzi (Ba) – Mitragliatori, fucili e pistole: un arsenale custodito nel cimitero
Marzo 31, 2022

Concorezzo: 64enne accoltella uno sconosciuto al cimitero, poi si consegna ai Carabinieri
Marzo 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....