• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Leno (Bs) – Incendio nel caseificio, perse 30 mila forme di grana padano

0 Comment
 26 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LENO – Un vasto incendio è divampato nel pomeriggio di giovedì nei capannoni del caseificio Solat, un’azienda casearia di Leno, in provincia di Brescia.

Due persone sono state portate in ospedale in codice giallo, cinque invece quelle meno gravi che hanno accusato problemi respiratori. Il caso più critico è quello di un operaio ustionato al volto. Dalle prime informazioni pare che a scatenare l’emergenza sia stata un’esplosione di alcune tubature di metano.

Risultano andate in fumo più di 30 mila forme di Grana Padano (l’azienda ne produce all’anno fino a 70 mila). Una perdita, in euro, che potrebbe equivalere a 9 milioni di euro.

Intano Arpa Lombardia ha attivato il gruppo specialistico di contaminazione atmosferica che “installerà un campionatore ad alto volume per la rilevazione delle diossine e IPA (Idrocarburi Policiclici Aromatici)”. Al momento, i primi rilevi effettuati dai tecnici escludono presenza di inquinanti nell’aria

    Share This


Related Posts


Sorpresa in Lombardia: migliora la qualità dell’aria
Gennaio 20, 2022

Il Parco Valle Lambro: “Schiuma nel fiume, avvisata l’Arpa”
Settembre 5, 2021

Ceriano Laghetto: sversamento liquami dalla Gianetti Ruote ormai chiusa
Agosto 10, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....