• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Vero Volley, un altro stop: Trento è di un’altra categoria

0 Comment
 28 Ott 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


TRENTO – Si chiude senza sorrisi la seconda giornata di andata della SuperLega Credem Banca 2019-2020 della Vero Volley Monza. Nonostante il cuore messo per lunga parte del primo e terzo set, giocati sul filo dell’equilibrio fino alle battute finali, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley non riesce nel difficile compito di portare via punti all’Itas Trentino, vincente 3-0 davanti al pubblico amico. Per Beretta e compagni, nonostante il risultato, si sono visti alcuni passi avanti rispetto alla prima uscita stagionale. Con Louati e Kurek a martellare bene, Monza ha saputo tenere testa ad una Trento apparsa lucida e letale, soprattutto nei finali di set. Secondo gioco a parte, infatti, in cui la squadra di casa ha accelerato subito con le fiammate di Cebulj, Vettori e Russell (MVP della gara con 12 punti, 1 ace e 1 muro), la Vero Volley ha retto il passo, crescendo molto nella correlazione muro-difesa, soprattutto nel terzo parziale, e mettendo tanta generosità in difesa sia con Goi che con il giovane Federici (per lui esordio in SuperLega come per il secondo palleggiatore dei lombardi, prodotto delle giovanili Vero Volley, Giani). I rossoblù rientrano però a casa senza punti, consci di dover cercare i giusti equilibri per firmare la prima vittoria della nuova stagione.

“Siamo rimasti attaccati ad una grande squadra nel primo e nel terzo set – commenta Fabio Soli, allenatore della Vero Volley -. Si sono viste delle cose buone, anche migliori a tratti rispetto alla gara di Busto contro Milano, ma siamo ancora troppo bassi nelle percentuali d’attacco per poter competere a questo livello. I ragazzi stanno lavorando tantissimo, mettendosi a disposizione in una situazione che sappiamo non essere ideale. Questa mi rincuora, facendomi ben sperare per il futuro. Dobbiamo continuare a lavorare ed avere tanta pazienza”.

PRIMO SET
Grande equilibrio nel prologo (4-4), poi break Trento con Russell e Cebulj, 6-4. Kurek e l’errore di Giannelli regalano la parità ai monzesi, 7-7, e ancora punto a punto (8-8). Vettori a schiacciare forte per i padroni di casa, Beretta e Dzavoronok per i monzesi (11-11), ma squadre che faticano a trovare continuità al servizio (12-12). Louati prova a spingere la Vero Volley avanti, Lisinac i trentini, e punteggio che non si schioda dalla parità (15-15). Kurek va a segno, ma Lisinac mura Dzavoronok e Soli chiama time-out. Break dei padroni di casa con Giannelli al servizio (20-17) e nuovo time-out Soli. Kurek tenta di dare una scossa ai suoi (20-18), ma Cebulj e Russell portano Trento sul 22-18. Dentro Galassi per Beretta: il centrale monzese va subito a segno (22-19), poi però Dzavoronok spara out il servizio. Dentro anche Federici, esordio in SuperLega per lui, con Beretta che piazza il primo tempo (23-20). Muro di Cebulj su Kurek, muro di Lisinac su Louati e primo set a Trento, 25-20.

SECONDO SET
Errore di Louati al servizio, palla vincente di Russell prima e Cebulj poi: Trento si porta sul 5-2 e Soli chiama time-out. Kurek spezza il momento sì dei trentini, Louati va a segno avvicinando i suoi (8-5). Dopo la doppia di Calligaro entra Sedlacek per Dzavoronok, Cebulj mura Louati e Kurek sbaglia da posto due (12-5) e nuovo time-out Soli. Alla ripresa del gioco attacco vincente di Cebulj, ace di Russell e trentini che volano sul 14-5. Kurek mura Cebulj dopo l’errore dei padroni di casa in attacco (16-9). Dentro Giani per Calligaro, esordio in SuperLega per lui, Trento però non si ferma, scappando sul 20-10 complice qualche sbavatura monzese. Kurek a martellare per Monza, Russell sbaglia e la Vero Volley accorcia, 20-12. Nonostante le giocate di Sedlacek e Louati, Trento chiude il gioco con l’attacco vincente di Russell e l’errore al servizio di Giani, 25-16.

TERZO SET
Inizio punto a punto (5-5), con l’equilibrio che prosegue fino all’8-8. L’andamento ricalca quello del primo gioco, con le due squadre che faticano a trovare continuità al servizio. Louati prima mura Russell e poi piazza l’ace del sorpasso monzese. Cebulj risponde a Kurek (11-11), situazione che si ripropone dopo due scambi di gioco (13-13). Vettori firma il break per Trento, 17-15, con la Vero Volley che sciupa alcune occasioni per passare avanti. I monzesi acciuffano il pari con Sedlacek (17-17), ma Trento nel momento caldo del set (20-20) mette la freccia con l’ottimo turno al servizio di Candellaro, il muro di Lisinac e le diagonali vincenti di Cebulj e Vettori, 24-20. Louati annulla un match-point, ma Lisinac chiude gioco, 25-21 e partita 3-0 per Trento.

Itas Trentino – Vero Volley Monza 3-0 (25-20, 25-16, 25-21)
Itas Trentino: Giannelli 3, Russell 12, Candellaro 5, Vettori 13, Cebulj 11, Lisinac 9, De Angelis (L), Codarin 0, Grebennikov (L). N.E. Daldello, Sosa Sierra, Djuric, Kovacevic, Michieletto. All. Lorenzetti.
Vero Volley Monza: Calligaro 1, Louati 14, Yosifov 5, Kurek 13, Dzavoronok 2, Beretta 5, Goi (L), Sedlacek 2, Galassi 1, Federici (L), Giani 0. N.e. Capelli. All. Soli.

Arbitri: Rapisarda, Giardini

Durata set: 27′, 23′, 29′; tot: 1h19′.

Itas Trentino: battute vincenti 4, battute sbagliate 11, muri 9, errori 14, attacco 56%
Vero Volley Monza: battute vincenti 1, battute sbagliate 15, muri 5, errori 22, attacco 49%

Impianto: BLM Group Arena di Trento

Spettatori: 3273

MVP: Aaron Russell (schiacciatore Itas Trentino)

    Share This


Related Posts


Grande festa per la premiazione della Monza-Resegone
Luglio 5, 2022

La campagna di Acsm Agam: meno carta per tutelare l’acqua
Luglio 5, 2022

Monza, ordinanza di Pilotto: limitazioni all’uso dell’acqua
Luglio 5, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....