• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Con Brianzacque sabato torna la Water Run: una corsa tra sport, divertimento e solidarietà

0 Comment
 04 Nov 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Torna la Monza Challenge- Water Run, la prova cronometrata non competitiva organizzata dalla società Sportiva Monza Marathon Team, che vede BrianzAcque nelle vesti di main sponsor. L’evento,in programma per la mattina di sabato 9 novembre, al Parco di Monza, ha un carattere ambientalmente sostenibile. Per dissetarsi, i partecipanti utilizzeranno infatti solo ed esclusivamente la buona acqua pubblica di rete a Km.0, che sarà distribuita “sfusa” in due punti distinti. In particolare, ai blocchi di partenza, stazionerà il Brianza Street Water, la casa mobile sulle quattro ruote, elettrica al 100%, da cui si può spillare H20 nelle versioni liscia e gasata.

Sottolinea il Presidente di BrianzAcque, Enrico Boerci: “Riproponiamo questa manifestazione sportiva che evidenzia la vocazione ecologica dell’azienda dell’acqua dei cittadini brianzoli e che ha l’obiettivo di trasmettere stimoli e valori legati alla tutela dell’ambiente e di partecipazione, costituendo una forte spinta verso una comunità di persone consapevoli e attente alla natura che le circonda. Grazie al rinnovato impegno con il Monza Marathon Team e ad altri partner, riusciremo inoltre a sostenere un importante progetto dove l’esercizio della pratica sportiva si lega al recupero dei piccoli pazienti del centro Maria Letizia Verga”.

Commenta Andrea Galbiati, Presidente del Monza Marathon Team: “La sinergia sportiva e solidale con Brianzacque è ormai consolidata così come l’dea del Monza Challenge, la prova cronometrata aperta a tutti, sulle 4 distanze “reali” del meraviglioso Parco di Monza.

Lo sport, nel senso più vero, sano ed ecosostenibile è al centro di questo appuntamento, che anche quest’anno sosterrà concretamente un’importante realtà, quale il Comitato Maria Letizia Verga ed il progetto “Sport Therapy”. Sabato, vedremo al via dei “percorsi reali”, con il pettorale numero 1, anche la campionessa italiana di triathlon Federica De Nicolae e una delegazione di avvocati e commercialisti monzesi, in una “sfida sportivo – professionale” del tutto nuova ma già molto sentita”.

La prova cronometrata non competitiva, aperta a tutti, consente, in base al proprio allenamento, di percorrere quattro distanze: 3 Km, 5 Km, 10 Km, 21,097 Km o la Long Run (21Km +10 Km) con partenza libera tra le 9 e le 10. Al termine, Brianzacque distribuirà borracce e gadget per grandi e piccini.

Come nelle precedenti edizioni, parte del ricavato derivante dalle iscrizioni e dalla sponsorizzazione di BrianzAcque sarà devoluto a finalità benefiche. Quest’anno, andrà in favore del progetto di ricerca Sport Therapy del Centro Maria Letizia Verga di Monza per lo studio e la cura della leucemia dei bambini. Un progetto che nasce con lo scopo di dimostrare quanto un’attività fisica mirata, somministrata dal medico dello sport in collaborazione con il pediatra emato-oncologo, possa favorire il recupero di questi piccoli pazienti, scongiurando l’elevato pericolo di patologie croniche legate alla sedentarietà e permettendo loro di reinserirsi al meglio, una volta guariti, nella propria comunità di appartenenza (scuola, sport e relazioni sociali).

    Share This


Related Posts


Siccità, Brianzacque: “Niente restrizioni, ma invito a non sciupare l’acqua”
Giugno 21, 2022

Monza, Brianzacque inaugura la settima casa dell’acqua in città
Giugno 9, 2022

Briosco con Brianzacque inaugura la sua prima casa dell’acqua
Giugno 7, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....