• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Saviore dell’Adamello (Bs) – Notte trascorsa a -15 gradi: 6 scalatori salvati dal Soccorso alpino

0 Comment
 05 Nov 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SAVIORE DELL’ADAMELLO – Hanno passato la notte con quindici gradi sotto zero, a oltre tremila metri nella zona del Pian di Neve, in Adamello. Recuperati illesi nella mattinata di ieri, lunedì 4 novembre 2019, sei alpinisti di nazionalità croata.

L’allertamento della V Bresciana del Soccorso alpino e del Sagf – Soccorso alpino Guardia di finanza è partito domenica sera, a causa del mancato rientro. Dopo avere dormito al bivacco Ugolini, i sei alpinisti avevano intenzione di attraversare il ghiacciaio del Pian di Neve e di scendere al Passo del Tonale, dove li attendeva un amico.

Le condizioni meteorologiche però, come annunciato da giorni, erano pessime, con neve e forti raffiche di vento. Era già buio quando l’amico ha chiesto aiuto. I contatti telefonici erano quasi impossibili, l’ultimo messaggio da parte loro era arrivato ieri poco prima di mezzogiorno. Dopo la richiesta di soccorso è stata valutata la situazione e, lunedì mattina, la Centrale ha inviato l’elicottero da Brescia, che ha sempre a bordo il tecnico di elisoccorso del Cnsas.

Li hanno individuati sopra il ghiacciaio del Mandrone. Avevano trovato riparo sotto un grosso sasso, dove hanno trascorso la notte. Sono stati riportati a valle, illesi.

Il Soccorso alpino ricorda che le previsioni del tempo sono sempre da valutare quando si va in montagna, se si vuole tornare a casa sani e salvi. Il buio, il vento, la neve sul terreno e il freddo cambiano completamente le condizioni e quindi il grado di rischio. È fondamentale fare sempre appello al buonsenso e alla coscienza per non mettere a rischio la propria vita e anche quella dei soccorritori.

    Share This


Related Posts


Cesano Maderno, sorpresa nel weekend: guasto alla caldaia della scuola
Dicembre 21, 2021

Meteo, dopo il caldo in Italia torna l’inverno: freddo e vento forte
Febbraio 26, 2020

Milano – Un senzatetto trovato senza vita questa mattina vicino a un supermercato
Gennaio 13, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....