• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Viggiù (Va) - Variante scozzese, vaccinazione di massa per tutta la popolazione

Dresano (Mi) - Fugge all'alt della Polizia locale: pusher arrestato dai Carabinieri

Varese - Estorsione "hot", denunciato dalla Polizia postale

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"


“Cronache dalla Shoah”: al Binario 7 una serata tra musica e parole per non dimenticare

0 Comment
 08 Nov 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Il teatro come occasione di riflessione. C’è davvero da pensare con il secondo appuntamento della rassegna “L’altro Binario” in programma al Binario 7 di Monza. Dopo la serata dedicata al Kurdistan, ecco che in scena va un’altra storia di violenza. Molto probabilmente una delle più grandi della storia. Ovvero la Shoah.

Oggi, venerdì 8 novembre con inizio alla 21, Manuele Morgese porta in scena lo spettacolo “Cronache dalla Shoah”, scritto da Giuseppe Manfridi, che proprio quest’anno ha debuttato nel luogo simbolo di questa tragedia: Auschwitz, più esattamente in occasione del Giorno della Memoria.

La voce dell’attore, che si cala nei panni di più personaggi, testimoni e narratori dei terribili e drammatici episodi, attraverso filastrocche di nera luce, si fonde alla musica della tromba e del pianoforte nel disegno di una regia curata da Livio Galassi.

Il biglietto di ingresso costa 15 euro (6 euro per gli under 18).

 

    Share This


Related Posts


Al Binario 7 va in scena “La strana coppia”… tutta in versione femminile
dicembre 28, 2019

Una vita da docente in scena al Binario 7: nel weekend si apre il sipario per “Prof!”
novembre 30, 2019

Sindacati riuniti al Binario 7: dopo le tragedie sul lavoro si invoca più sicurezza
maggio 19, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy