• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Il Renate torna a vincere: il 2-0 al Lecco vale il secondo posto solitario in classifica

0 Comment
 10 Nov 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LECCO – Nitido e meritato successo per le pantere, che dopo tre pareggi consecutivi tornano a quei tre punti che mancavano dal 13 ottobre (3-0 al Gozzano). Nerazzurri praticamente sempre padroni del campo, ma chirurgici nel punire i blu-celesti nel cuore della ripresa. A colpire, ancora una volta il “fattore G”: apre Guglielmotti, chiude i battenti il solito Galuppini. Renate che torna al secondo posto.

Otto anni o poco meno da quel 16 novembre 2011 in cui Lecco e Renate si affrontarono per l’ultima volta in un campionato professionistico. Al “Rigamonti-Ceppi” torna una sfida che aveva caratterizzato i primi passi in C delle pantere nerazzurre, determinate a riprendere il feeling con i tre punti dopo la serie ravvicinata di “X” contro Novara, Monza e Robur Siena. Due assenze pesanti a centrocampo per mister Diana, privo di Kabashi e Rada colpiti da un virus influenzale. È una sorta di 3-4-3 quello del Renate, con Galuppini e Grbac che si allargano e lasciano il ruolo di prima punta a De Sena, alla prima da titolare in campionato. A metà campo, in coppia con Ranieri c’è Militari.

Partenza convinta e convincente per le pantere, che nei primi 10′ costruiscono a ripetizione. Al 6′ il colpo di testa di Galuppini e bloccato senza problemi da Safarikas, al 10′ il destro di capitan Anghileri sibila il palo e si spegne sul fondo. La risposta dell’undici di D’Agostini si manifesta 60″ sul potente ma impreciso destro di Capogna. È di fatto questa l’unica conclusione lecchese verso i pali difesi da Satalino. Match che rimane saldamente nelle mani nerazzurre, anche se manca un pizzico di incisività negli ultimi 16 metri. Dopo una fase centrale equilibrata, sul finire di frazione il Renate alza i giri del motore, tornando a farsi minaccioso. Al 30′ Safarikas è reattivo sull’esterno destro ravvicinato di Ranieri, sugli sviluppi del successivo corner Militari calcia benissimo al volo, ma sulla respinta del numero uno di casa si alza la bandierina di Ferrari. Prima dell’intervallo anche Guglielmotti cerca fortuna (senza trovarla) dalla distanza, ma è 0-0 alla pausa lunga.

Al rientro in campo, il Renate mostra compattezza e grande voglia di vincere, dominando i secondi 45′. Galuppini al 3′ cerca l’incrocio dei pali con il sinistro, sfera out di un soffio. Lecco che arretra e resta in balia delle pantere, che con pazienza trova i tempi giusti e le giocate giuste per scardinare la retroguardia blu-celeste. Dopo il brivido corso all’11’ sulla staffilata dal limite di Bobb, il Renate schiaccia sul gas e nel giro di tre minuti fa suoi i meritatissimi tre punti. Al 25′ sontuosa giocata di Grbac, che dal fondo serve un “cioccolatino” per la testa del solito Guglielmotti. Palla all’incrocio, 0-1. Tre minuti dopo il raddoppio che sigilla il blitz. Galuppini con un paio di finte “manda al bar” la difesa, poi con il destro fulmina Safarikas per il sesto centro in campionato. Tanto nervosismo e giocate “ruvide” nel finale, ma con maturità e lucidità le pantere non corrono alcun rischio, balzando a quota 26 e riprendendo quel secondo posto sfumato solo sette giorni fa. Domenica Renate di scena al “Città di Meda” per l’inedita sfida contro la matricola Pianese.

    Share This


Related Posts


Renate: 1-1 nel primo match con la Juventus U23, si decide tutto giovedì
Maggio 8, 2022

Renate svogliato, al “Città di Meda” la Pergolettese vince 2-1
Aprile 16, 2022

Renate di nuovo ko: vince 2-1 la Juventus Under 23
Aprile 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....