• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Prima colazione a scuola: a Cesano Maderno educazione alimentare per 1.680 alunni

0 Comment
 11 Nov 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – E’ iniziato venerdì 8 novembre al suono della campanella “La prima colazione a scuola!”, il progetto promosso come ogni anno dall’assessorato ai Servizi educativi per insegnare ai bambini della scuola primaria come iniziare al meglio ogni giornata di studio, facendo il pieno di energia.

Ad essere coinvolti saranno complessivamente tutti i 1.680 alunni che frequentano i sei plessi scolastici sparsi sul territorio cesanese che, a turno, in nove giornate da venerdì 8 a giovedì 28 novembre, incominceranno il loro impegno quotidiano con una colazione sana ed equilibrata, adeguata alle esigenze di ciascuno.

“Questa è una delle lezioni più importanti a livello formativo – ha confermato l’assessore all’Istruzione, Pietro Nicolaci -, ricordando come, se il buon giorno si vede dal mattino, è fondamentale iniziare il proprio impegno scolastico nel migliore dei modi, con scorte energetiche adeguate che permettano di arrivare all’intervallo, e quindi all’ora di pranzo, senza ‘deficit energetici’.Per questo mi rivolgo spesso ai bambini con l’esempio dell’auto che, per fare un lungo viaggio, deve partire col serbatoio pieno”.

Per dare maggior significato al progetto, sarà il sindaco Maurilio Longhin che, alternandosi con altri amministratori e in particolare con lo stesso assessore all’Istruzione, farà compagnia ai piccoli commensali presentandosi insieme a loro al suono della campanella. Accanto a lui, saranno presenti la responsabile del servizio scuola, Ornella Oltolini, gli incaricati di Sodexo e i dirigenti scolastici degli istituti comprensivi I e II.

Per tutti, sui tavoli, saranno a disposizione latte, yogurt, fette biscottate, pane, cereali, biscotti o torta casalinga, miele o marmellata, cui aggiungere anche spremuta, frutta fresca e secca: cibi “leggeri” che nutrono senza appesantire .

“Il nostro obiettivo – ha spiegato l’Assessore Nicolaci – è quello di educare i piccoli al giusto rapporto col cibo, che deve essere il più possibile genuino e commisurato alle loro esigenze nelle varie fasi della giornata: più abbondante al mattino e man mano più ridotto col passare delle ore. Col progetto ‘Prima colazione a scuola’, puntiamo a creare una ‘cultura dell’alimentazione’, sempre più necessaria, che possa accompagnare negli anni i bambini, per farne consumatori attenti e sempre più consapevoli: ciò alla luce sia dell’incidenza del fattore alimentare nella possibile insorgenza di patologie che, più in generale, in funzione del benessere fisico della persona”.

La prima colazione e scuola è preceduta dal lavoro preparatorio svolto dal corpo docente in classe e accompagnata, il giorno precedente, da un promemoria che riassume i concetti base validi per un sana e corretta condotta alimentare.

Proposta con successo ogni anno in tutti i plessi scolastici della scuola primaria da oltre dieci anni, su iniziativa dell’ufficio Istruzione in collaborazione con Sodexo che gestisce il servizio di ristorazione scolastica, l’iniziativa rappresenta uno dei capisaldi nel quadro dei programmi educativi di Cesano.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: “Con il caldo aumenta il consumo di frutta (+20%)”
Giugno 27, 2022

Ucraina, aumenta la spesa a tavola per gli italiani: +8,1 miliardi
Giugno 15, 2022

A tavola il made in Italy è da record: +20%
Giugno 14, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....