• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


La Vero Volley ritrova Orduna dopo la maxi squalifica: contro Ravenna un’arma in più

0 Comment
 12 Nov 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – A soli tre giorni di distanza dalla sfida giocata contro Latina nel Lazio, la Vero Volley Monza di Fabio Soli torna in campo nel turno infrasettimanale della SuperLega Credem Banca 2019-2020. Domani, mercoledì 12 novembre, alle 20.30 sul provvisorio mondoflex di casa del PalaYamamay di Busto Arsizio, la prima squadra maschile del Consorzio Vero Volley ospiterà la Consar Ravenna nella sesta giornata di andata della stagione regolare.

I monzesi sono dunque entrati nel vivo di questo piccolo tour de force che, con la gara di domenica contro Piacenza, li avrà visti giocare ben quattro partite in quindici giorni (Perugia, Latina, Ravenna e la squadra emiliana appunto). Un momento in cui Beretta e compagni, dosando le energie, dovranno provare a firmare la prima vittoria stagionale. Dopo esserci andati vicino contro Perugia e Latina, sfide che hanno fruttato comunque due punti totali, Monza ci riprova con i romagnoli, forti di un trend positivo casalingo contro la squadra di Bonitta, sempre sconfitta finora in Lombardia dalla stagione 2016-2017. A dare manforte alla prima saquadra maschile del Consorzio Vero Volley ci sarà anche il palleggiatore Santiago Orduna, a disposizione di Soli dopo le quattro giornate di squalifica e pronto ad orchestrare nuovamente la manovra della Vero Volley. Di fronte a loro i monzesi troveranno una Ravenna motivata, reduce da una sconfitta contro Modena in tre set ma già vincente in questa annata sportiva grazie al successo esterno su Sora per 3-1.

Monza dal canto suo sta però crescendo, ed anche i numeri lo confermano. 244 punti realizzati (sesto posto, prima Perugia con 322), 17 ace (settimo posto, prima Civitanova con 35) e 35 muri (terzo posto, prima Civitanova con 41). A livello individuale il top scorer della Vero Volley è Bartosz Kurek (90 punti, primo in classifica generale, secondo Abdel-Aziz di Milano con 87), il top ace è Louati (6 battute vincenti, ottavo posto, primo Kooy di Piacenza con 12) ed il migliore a muro è Yosifov (8 muri, quinto, primo Caneschi di Sora con 13).

“Sono carico e motivato per questo ritorno in campo – commenta Santiago Orduna, palleggiatore della Vero Volley Monza -. In queste settimane abbiamo preparato con la massima attenzione queste gare in sequenza. Contro Ravenna sarà una gara tosta perchè sta giocando bene ed ha atleti interessanti come Ter Horst, molto positivo in questo avvio di stagione, che possono essere pericolosi. La partita infatti potrebbe girare proprio sul limitare i loro attaccanti, bravi a sfruttare tutte le occasioni per andare a segno. Noi siamo una squadra agguerrita che lotta molto, non molla un pallone e si impegna tanto in difesa. In fase offensiva questa stagione possiamo contare su atleti di grande qualità come Kurek, Dzavoronok e Louati, bravi sia a finalizzare che a giocare per il gruppo. L’obiettivo? Prima di tutto giocare bene. Se riesci a farlo poi arrivano anche più facilmente i risultati che ci siamo prefissati”.

    Share This


Related Posts


Palestre e circoli sportivi, Cambiaghi: “La Lombardia la più in forma con 4 mila attività”
Settembre 20, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....