• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Vaiolo delle scimmie, isolato il virus all'ospedale Sacco di Milano

Viadanica (Bg) - Precipita con il parapendio, grave una turista di 34 anni

Milano - Eventi e visite guidate in Regione per la Festa della Lombardia

Lombardia: 2.449 casi, tasso di positività sempre più giù (8%)

Leolandia e Regione Lombardia regalano un giorno di divertimento ai bambini ucraini

Gimondi Camp: un'estate in bicicletta sulle orme del grande campione


Nella galleria civica di Seregno in mostra 50 anni di attività artistica di Antonio Carlo De Nova

0 Comment
 16 Nov 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Cinquant’anni di attività artistica per Antonio Carlo De Nova. Nella mostra, che si inaugura oggi, sabato 16 novembre alle 17 nella galleria civica “Ezio Mariani”, il pittore seregnese presenta alcune tra le numerose opere realizzate nell’arco della sua lunga carriera artistica. Lavori eseguiti utilizzando varie tecniche passando dalla pittura a olio all’acquerello, dal pastello alla ceramica. Un artista a tuttotondo che ha sempre privilegiato un figurativo molto accurato nei particolari.

Ritratti, figure umane, paesaggi e nature morte appaiono intrise di grande personalità e impegno. Nelle sue opere si nota l’influenza dell’impressionismo francese e dei grandi pittori italiani di fine Ottocento.

Nato a Seregno nel 1956, Antonio Carlo De Nova si è avvicinato giovanissimo alle arti figurative assorbendo in modo particolare l’influenza dell’impressionismo. Ha frequentato il Gruppo Artistico Desiano (GAD) e la Famiglia Artistica Seregnese (FAS) affinando le varie tecniche pittoriche. Numerose le personali, le collettive e i riconoscimenti avuti dalla critica in questi ultimi anni, tra cui il Primo Premio alla Rassegna organizzata a Villasanta dai Lions. Molte sue opere sono esposte in gallerie e collezioni private.

Una passione per la pittura che Antonio Carlo De Nova ha portato avanti in tutti questi decenni parallelamente al proprio lavoro di decoratore e restauratore di opere d’arte. Una professione che gli ha consentito di riportare agli antichi splendori affreschi e pitture di numerose chiese tra le quali quelle di Santa Maria Maddalena e di San Rocco a Vendrogno in Valsassina.

La mostra antologica, curata da Gigi Baj, rimarrà aperta fino al 24 novembre. Ingresso libero dal lunedì al sabato dalle 16  alle 19, la domenica dalle 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok