• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Il gemellaggio della velocità: a Monza arrivano sei studenti di Indianapolis

0 Comment
 18 Nov 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Sei studenti di Indianapolis a Monza. Dal 23 al 29 novembre gli studenti della Facoltà di Sport management e Sport Marketing della “Marian University” di Indianapolis saranno nella nostra città per rafforzare il legame tra le due “città della velocità”.

L’obiettivo dell’iniziativa, promossa dalla missione nella capitale dell’Indiana dello scorso maggio dall’Assessore alla Sicurezza e alle Politiche giovanili, Federico Arena, è aprire un canale di confronto concreto su progetti per i giovani, partendo dal comun denominatore rappresentato dai due circuiti più antichi della storia dell’automobilismo: l’Indianapolis Motor Speedway, costruito nel 1911, e il Monza Eni Circuit del 1922.

Il momento clou della settimana monzese sarà domenica 24 novembre quando, la mattina, gli studenti visiteranno la città con le tappe fondamentali al Parco e alla Reggia di Monza. A mezzogiorno nella Reggia del Piermarini l’assessore Arena e gli studenti incontreranno la stampa per spiegare obiettivi e finalità del progetto. Poi nel pomeriggio, alle 15, tutti sugli spalti del Brianteo a tifare Monza che, nella sedicesima giornata di Serie C, incontrerà l’Alessandria.

L’Educational Tour prevede il confronto con alcune esperienze sportive e imprenditoriali di qualità del nostro territorio. Il Monza Eni Circuit, innanzitutto, con un giro di pista e una lezione sull’attività di marketing dell’Autodromo a cura del direttore del circuito Pietro Benvenuti e del responsabile del marketing Andrea Totino (martedì 26 novembre). Poi la visita al Museo dell’Alfa Romeo di Arese (sabato 23 novembre) e, attraverso il Cus Milano, alla facoltà di Marketing dell’ Università Bicocca e dell’ Università Statale dove i ragazzi saranno intervistati da Radio Statale, la radio universitaria (lunedì 25 novembre). In programma anche la visita alla Dallara di Varano de’ Melegari (Parma), che nel 2012 ha aperto a due passi dal mitico catino dell’Indianapolis Motor Speedway il Dallara Indy Factory, un importante centro di ricerca e sviluppo (mercoledì 27 novembre), al Kilometro Rosso e alla Brembo di Bergamo e alla redazione milanese della Gazzetta dello Sport (giovedì 28 novembre). A dicembre, poi, un secondo gruppo di studenti tornerà a Monza e, tra le tante esperienze in programma, potranno vivere quella del Monza Rally, in programma il 6, 7 e 8 dicembre in Autodromo,

“Durante la mia missione istituzionale di maggio avevo le istituzioni locali della città di Indianapolis – spiega l’assessore Arena – e insieme abbiamo iniziato a lavorare per promuovere scambi di carattere culturale e formativo tra studenti universitari monzesi e americani nell’ambito delle nuove tecnologie applicate a mobilità e ambiente, parchi e agricoltura urbana, soluzioni di smart city e sharing economy, ricerca medica e motorsport. Questo progetto rappresenta un’occasione formativa importante per i nostri giovani. Con i fondi delle Politiche giovanili, infatti, offriremo agli studenti monzesi più meritevoli l’occasione di vivere un’esperienza negli States e dare un valore aggiunto al proprio curriculum”.

    Share This


Related Posts


Monza, un incontro pubblico al Binario 7 per presentare il Piano della mobilità sostenibile
Aprile 28, 2022

Monza: in arrivo nuove telecamere in 12 parchi comunali
Aprile 22, 2022

Monza e Indianapolis sempre più vicine grazie al gemellaggio
Aprile 14, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....