• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Cusago (Mi) - Intrappolato nella sua auto nel canale: morto un uomo di 40 anni

Milano - Turista rapinato in corso Como: sparito il Rolex da 30 mila euro

Milano - Rissa in un parco, feriti due giovanissimi

Gallarate (Va) - Bivacca con un tirapugni, ai poliziotti fornisce false generalità: denunciato

Milano - Morta in ospedale la donna coinvolta nello scontro tra filobus Atm e mezzo dell'Amsa

Milano - Va a fuoco la coperta elettrica, morta una donna di 88 anni


Con Gelsia e Rete Clima un intervento di forestazione urbana a Carate Brianza

0 Comment
 02 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


CARATE BRIANZA – Un momento simpatico, con la presenza di adulti e di intere famiglie, per dare il via al progetto di forestazione urbana nel territorio di Carate Brianza: tanta allegria, insieme all’attenzione per l’ambiente, nella mattinata di ieri al parco di via Cristoforo Colombo. In programma l’iniziativa proposta da Gelsia in collaborazione con Rete Clima e con il supporto dell’amministrazione comunale.

Mentre i più piccoli si sono scatenati nei laboratori a tema, gli adulti hanno avuto la possibilità di dedicarsi alla piantumazione di alberi sotto la guida degli esperti di Rete Clima. In totale, oltre al parco di via Colombo, il progetto di forestazione concordato con l’amministrazione comunale ha previsto la posa di cinquanta piante in diverse aree della città. Un’attività finanziata da Gelsia per migliorare il territorio urbano e mitigare l’impatto delle emissioni oltre che donare al territorio ulteriori benefici in campo ambientale. È la prima parte di un corposo intervento che porterà Gelsia a mettere a dimora centocinquanta piante in un’area che l’amministrazione comunale deve ancora identificare e che si trasformerà in un bosco urbano.

“Abbiamo condiviso con i cittadini di Carate Brianza una mattinata all’insegna delle buone pratiche – afferma Cristian Missaglia, presidente di Gelsia – per garantire la sostenibilità dell’ambiente. Per noi è un piacere essere al fianco dei cittadini e dare un contributo concreto”.

“Diffondere il rispetto per la natura – aggiunge Eleonora Frigerio, assessore all’Ambiente – sono lo scopo dell’iniziativa. Per noi il rispetto del verde è prioritario. Bisogna affrontare un’emergenza come quella del clima anche con fatti concreti. La difesa del territorio inizia da piccoli gesti come quello di ieri mattina”. 

    Share This


Related Posts


Vigile ecologico a Lissone: in un anno 533 accertamenti e 91 multe
dicembre 9, 2019

L’albero di Natale? Gli italiani lo preferiscono sintetico: quello vero solo in 3,5 milioni di case
dicembre 8, 2019

Taglio degli alberi: il Polo Civico per Meda chiede un regolamento e garanzie
dicembre 5, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Vimercate roccaforte del Pd, a Monza la Lega vince...
      maggio 27, 2019

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • Facebook

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoL'Editoriale
    AmbienteLibri
    AnimaliMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo
    Innovazione



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy