• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Dicembre porta novità a Bovisio Masciago: torna la navetta gratuita per il mercato

0 Comment
 02 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


BOVISIO MASCIAGO – Era un servizio offerto già qualche anno fa alla cittadinanza, l’amministrazione comunale ha deciso di ripristinarlo: da mercoledì 4 dicembre, ogni settimana, sarà attivo il servizio di navetta per andare al mercato. A titolo gratuito: non sarà necessario pagare alcun biglietto. Basta recarsi in una delle fermate e salire semplicemente sul pullman.

Il servizio viene garantito nella mattinata del mercoledì dalle 8.46 (con partenza da piazza Anselmo IV) fino alle 12.27 (ora di arrivo in via Melgacciata, numero civico 55, ultima tappa del percorso) con partenza alle 12 dalla piazza del mercato.

Il tragitto è stato studiato dagli uffici comunali con la collaborazione della Polizia locale su iniziativa dell’assessorato alle Politiche sociali, che ha voluto andare incontro alle necessità degli anziani e delle persone prive di mezzo proprio, garantendo la possibilità di spostamento sul territorio nella mattinata in cui trovano spazio le bancarelle nell’area mercato.

“L’obiettivo – commenta Simone Carcano, assessore alle Politiche sociali – è quello di offrire un valido sostegno a chi non dispone di mezzi autonomi per muoversi in città. Un doveroso ringraziamento all’Associazione Anziani, che si preoccuperà di garantire l’assistenza ai passeggeri durante il tragitto. Come sempre assicura un prezioso contributo nella realizzazione e gestione di attività nell’interesse dei bisogni della comunità”.

    Share This


Related Posts


Roma – Aggredisce anziano con un coccio di bottiglia: 29enne arrestato
Luglio 1, 2022

Lodi – Al via il progetto per prevenire le truffe agli anziani
Giugno 23, 2022

Giussano: il Centro “Ca’ Vera” in festa con l’amministrazione comunale
Giugno 19, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....