• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

La Regione Lombardia annuncia altri 11 ospedali di comunità

Milano - Inaugurato il mercatino di Natale in piazza Duomo

Fontana: "Il nuovo centro di produzione Rai a Milano è un grande risultato per la Lombardia"

Brescia - 2 giovani arrestati per terrorismo

Malpensa (Va) - Tenta il traffico internazionale di droga... con una pentola

Regione Lombardia: riconoscimenti per hotel 5 stelle e strutture ricettive storiche di qualità


Sala: “Entro 2 anni in Lombardia i droni consegneranno i farmaci a casa agli assistiti”

0 Comment
 03 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


“Tra 2 anni avremo i droni che portano i farmaci ai nostri assistiti. E stiamo costruendo la più grande stampante 3d al mondo, in competizione con Chicago”. Lo ha spiegato Fabrizio Sala, vicepresidente di Regione Lombardia con delega all’Innovazione, durante l’ incontro ‘Il sistema Regione: Lombardia e Lazio a confronto’, che si è tenuto alla fondazione Stelline di Milano nel corso di Italia Direzione Nord.

La novità sarà possibile grazie alla tecnologia 5G. “Già oggi più di 200 start up sono nate a Milano e nei 60 comuni limitrofi proprio grazie al 5G – ha continuato -. Tra due anni consegneremo tramite droni i farmaci urgenti agli ospedali. Mentre già oggi abbiamo ambulanze 5G che fanno il triage già direttamente in ambulanza”.

“Abbiamo approvato un piano da 750 milioni sull’innovazione – ha spiegato Sala – e segnalo un bando dal nome Call Hub. Per poter accedere a questo bando servono 7 soggetti, tra cui almeno una piccola o media impresa e una università o un centro di ricerca. La Regione investe poi fino a 5 milioni a fondo perso”.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: dimesso Sala, Rizzoli nuovo vicepresidente
Gennaio 13, 2023

Università, Sala: “Lombardia attrattiva per gli studenti stranieri”
Dicembre 10, 2022

Monza, con 8 milioni di euro la ex “Borsa” diventa luogo di formazione
Novembre 21, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com