• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Febbre del Nilo: al momento 11 casi in Lombardia

Castello dell'Acqua (So) - Arrestato 39enne con 40 chili di droga

Bergamo - 2 interventi in poche ore per il Soccorso alpino

Lombardia: 3.740 casi, 13 vittime

Brescia - Camionista ubriaco contromano in autostrada

Regione Lombardia: da oggi prenotazioni per il vaccino contro il vaiolo delle scimmie


Guidotti: “Indagine dell’Ats, nessun rischio dovuto alla presenza dell’inceneritore di Desio”

0 Comment
 04 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – L’indagine svolta da Ats Monza e Lecco richiesta del Comune di Desio, è stata molto utile per conoscere la situazione sanitaria del nostro territorio ma soprattutto per sapere che non c’è un rischio epidemiologico specifico connesso alla presenza dell’inceneritore desiano”. Lo dichiara l’assessore all’Ambiente, Stefano Guidotti, rispondendo a dichiarazioni polemiche apparse sulla stampa in cui è stata definito come “inesistente” il lavoro svolto dall’azienda sanitaria brianzola e una “sceneggiata” la presentazione pubblica dei risultati organizzata dal Comune nella sala consigliare “Falcone e Borsellino” il 12 ottobre scorso.

“Chi ha innescato la polemica non sa di cosa parla, evidentemente – aggiunge Guidotti -. La ricerca esiste ed è stata svolta per la prima volta in modo molto capillare, su tutto il territorio di competenza dell’Ats. Basta andare sul sito del Comune e rivedere la registrazione della presentazione del 12 ottobre scorso durante la quale sono state illustrate le slide – anche queste disponibili sul sito web – che descrivono il tipo di ricerca effettuato e soprattutto le conclusioni tratte dai risultati”.

“La ricerca è sostanzialmente conclusa – aggiunge ancora l’assessore – e in base ai risultati rilevati l’Ats farà ulteriori approfondimenti terminati i quali pubblicherà il lavoro secondo i canoni delle pubblicazioni scientifiche. Il Comune di Desio aveva chiesto all’Ats di illustrare intanto i contenuti in un evento pubblico, con linguaggio comprensibile anche ai non addetti ai lavori, per permettere ai cittadini desiani di sapere se sul nostro territorio c’è un rischio epidemiologico maggiore di contrarre patologie tumorali, rispetto ad altri territori, dovuti alla presenza dell’inceneritore. La risposta è che non c’è nessun rischio specifico”.

“Questo – conclude Guidotti – era quello che interessava approfondire all’amministrazione comunale. Le polemiche politiche innescate sul poco o nulla solo per avere un po’ di visibilità sui giornali, le lasciamo ad altri”.

    Share This


Related Posts


Rho (Mi) – Cade da una scala in Fiera prima del Salone del Mobile: morto 64enne
Giugno 5, 2022

Regione Lombardia: al via le stabilizzazioni per il personale sanitario
Aprile 29, 2022

Brescia – La Finanza sequestra una tonnellata e mezzo di pesce mal conservato
Aprile 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....