• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette


Busto Arsizio (Va) – Ha tentato la “truffa del resto”: malvivente identificato e denunciato

0 Comment
 06 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


BUSTO ARSIZIO – Un pregiudicato in trasferta a Busto Arsizio per consumare la “truffa del resto” è stato identificato e denunciato dal Commissariato della Polizia di Stato di via Ugo Foscolo.

I fatti risalgono al pomeriggio dell’11 novembre scorso, quando la titolare di un bar in via Magenta ha chiesto l’intervento della volante. Ai poliziotti la donna ha spiegato che poco prima un uomo era entrato nel locale e, dopo aver consumato un caffè, le aveva chiesto il favore di cambiargli 50 euro in banconote di vario taglio con un unico pezzo di quell’importo. La barista aveva acconsentito ma l’uomo, sostenendo di aver ricevuto una banconota da 10 euro al posto di quella da 50, l’aveva convinta a porgergliene un’altra dello stesso valore. Lo sconosciuto si era poi allontanato e subito dopo la vittima aveva capito di essere stata truffata, poiché aveva consegnato due banconote per complessivi 100 euro in cambio di 50 euro.

I poliziotti, che sospettavano di trovarsi in presenza di un truffatore “seriale” specializzato in quella tecnica fraudolenta, si sono messi in cerca di indizi per identificarlo verificando che nelle vicinanze del bar era installata una telecamera. Visionandone le immagini hanno potuto osservare l’uomo descritto dalla vittima che, dopo aver consumato il reato, saliva su una vettura parcheggiata nelle vicinanze.

Gli accertamenti incrociati sulla targa e sulle persone identificate a bordo dell’auto hanno ora permesso di identificare il truffatore come un pregiudicato romeno di 52 anni, residente in Emilia Romagna ma di fatto senza fissa dimora, e di denunciarlo per truffa.

    Share This


Related Posts


Busto Arsizio (Va) – Giornata del ringraziamento, premiati 4 poliziotti
Giugno 26, 2022

Busto Arsizio (Va) – Maltrattamenti in famiglia, un uomo finisce in carcere
Giugno 19, 2022

Busto Arsizio (Va) – 11 in carcere per droga, con tanto di “auto aziendale” e Tfr
Giugno 15, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....