• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Zibido San Giacomo (Mi) - Scontro nella notte, 1 morto e 2 feriti

San Giuliano Milanese (Mi) - Arrestati 2 baby rapinatori seriali

Milano - Truffa informatica: la Polizia di Stato restituisce i soldi a una ditta

Gallarate (Va) - Intrusione negli edifici: la Polizia denuncia un 37enne

Ricorso della Regione Lombardia: il Tar rinvia la decisione sulla zona rossa

Lombardia, il tasso di positività sale al 5,9% ma calano decessi e ricoveri


“L’Amazzonia non è verde”: un concerto al Binario 7 per sensibilizzare i cittadini

0 Comment
 07 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Amazzonia polmone del Pianeta, culla della biodiversità e patrimonio dell’umanità. Ma anche terra di contrasti, di sfruttamento indiscriminato dell’ambiente e delle popolazioni native. Sarà al centro dell’attenzione oggi, sabato dicembre alle 21, con il concerto/spettacolo “L’Amazzonia non è verde”, quarto appuntamento della stagione “Terra” al teatro Binario 7.

Lo spettacolo apre uno spaccato su questo angolo del pianeta. Lo fa osservandolo da una prospettiva originale: quella delle biografie e delle testimonianze di donne e di uomini che hanno dato la vita per l’Amazzonia e per i popoli che la abitano.

Non si tratta solo di alberi o di tucani: lì vivono centinaia di popoli indigeni, con la loro straordinaria ricchezza di culture e tradizioni. Ci sono problemi enormi, ingiustizie e soprusi ma anche tante persone che si spendono per il bene e che rappresentano un faro per il futuro. Questo concerto dà voce anche a loro: lo fa con il racconto, con il canto, con la poesia e con la musica brasiliana. E allora si viaggerà lungo il Rio delle Amazzoni con i suoi suoni, i suoi colori e i suoi testimoni – Chico Mendes, suor Dorothy Stang, Carlos Nobre, padre Lele Ramin e tanti altri.

Lo spettacolo è prodotto da Fondazione Pime Onlus e sostiene il progetto “Il grido dell’Amazzonia” con cui i missionari del Pime stanno cercando di aiutare i popoli della foresta e la loro casa-foresta, bene comune dell’umanità. Parte dell’incasso della serata sarà devoluto a sostegno dell’emergenza ambientale in Amazzonia. Il biglietto avrà un costo eccezionale di 14 euro: per ogni biglietto venduto il Binario 7 devolverà 2 euro.

    Share This


Related Posts


Incendio in Amazzonia: il Brasile rifiuterà 20 milioni di dollari offerti dal G7
agosto 27, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy