• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%

Siccità, Fontana: "Primi provvedimenti presi a partire dal 29 marzo"

Lombardia, Consiglio regionale sempre più giovane: 25 neo assunti, età media 34 anni

Nidi Gratis: la Regione Lombardia stanzia 9 milioni e azzera le rette

Milano - Derubato turista, via l'orologio da 70 mila euro

Lecco - 16 nuovi agenti per la Questura


Il Comune di Giussano punta sulla sicurezza stradale: investimento da 426 mila euro

0 Comment
 08 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


GIUSSANO – L’amministrazione comunale mette mano al portafoglio per garantire le sicurezza stradale: invece dello stanziamento minimo di 204 mila euro, che deriva dalle multe e che per legge è dovuto al miglioramento della situazione attuale (corrisponde esattamente al 50 per cento dell’importo che si ritiene di incassare dalle sanzioni), la scelta è stata quella di destinare complessivamente 426 mila euro. Questo, evidenzia la Giunta comunale, a fronte di una diminuzione stimata dei soldi incassati dalle multe, visto che su disposizione della Prefettura di Milano la Polizia locale non può più fare controlli della velocità sulla Valassina, essendo questa di competenza eslcusiva della Polstrada.

Per il 2020, insomma, la stima è quella di elevare sanzioni per 650 mila euro con la previsione di incassarne, in base al dato storico, soltanto 410 mila, da destinare per il 50 per cento alla sicurezza stradale. Tra le necessità individuate, la sostituzione e l’ammodernamento della segnaletica stradale (82 mila euro), attività di controllo, rinnovo mezzi e attrezzature a disposizione della Polizia locale (90 mila euro) e 253 mila euro per il miglioramento della sicurezza. All’interno di quest’ultima voce rientrano anche i soldi per lo sgombero neve (90 mila euro), la manutenzione degli impianti di illuminazione pubblica (67 mila euro) e quella delle strade cittadine (50 mila euro).

    Share This


Related Posts


Borse di studio a Giussano: il Comune premia gli studenti più meritevoli
Luglio 3, 2022

Giussano: asilo nido in festa per la consegna dei diplomi ai bambini
Luglio 1, 2022

Giussano, meno degrado nei cimiteri: arrivano le rastrelliere a gettone
Giugno 29, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....