• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Monza inarrestabile, ko anche la Giana Erminio: ancora +13 sulla seconda in classifica

0 Comment
 08 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Già campione d’inverno con abbondante anticipo, il Monza continua la sua marcia inarrestabile. Questa volta tre punti conquistati ai danni della Giana Erminio, fanalino di coda del torneo.

A far capire quale sarà l’andamento del match ci pensa subito capitan D’Errico: slalom nella difesa avversaria al 2′ e conclusione fuori di un soffio. Al 4′ ci vogliono le maniere forti per fermare Brighenti. Pochi istanti più tardi è ancora D’Errico a tentare una conclusione spettacolare, ma non è fortunato. Il gol è nell’aria. E all’11’ è Brighenti a sbloccare il risultato con un colpo di testa. Lo stesso Brighenti ci riprova al 13′, ma colpisce male graziando il portiere avversario.

Al 21′ e Armellino a sfiorare il raddoppio. Davvero fuori di un nonnulla il suo tiro alla destra del portiere. Il Monza conduce il gioco, ma non va al tiro come vorrebbe l’allenatore Cristian Brocchi. Bisogna attendere il 36′ per una nuova azione pericolosa, conclusa da Brighenti, anche stavolta fuori di un soffio. Non fallisce invece Chiricò un minuto più tardi: su assist di Finotto non ha difficoltà a superare l’estremo difensore.

Il raddoppio dà maggiore vigore all’azione dei biancorossi. Si prova il tiro al bersaglio con Armellino (al 40′), poi con Finotto (41′) che centra l’esterno della rete. Al 44′, però, va vicino al gol la Giana Erminio: sono Fossati e Lamanna a salvare la porta in extramis su Perna.

Nella ripresa la prima occasione è di Finotto: da distanza ravvicinata, tuttavia, non riesce ad andare a segno. Al 52′ è Chiricò su calcio di punizione a impegnare Marenco. Finotto fallisce al 60′ malgrado un pallone invitante di Lepore, e anche un minuto più tardi. Brocchi lo toglie al 66′ per lasciare spazio a Gliozzi. Proprio il nuovo entrato lascia la sua firma sul match al 72′ trafiggendo l’incolpevole Marenco.

Per Brocchi è giunta l’ora di togliere anche un positivo Chiricò e di fare entrare sul terreno di gioco anche Mosti. Proprio lui al 77′ spaventa gli avversari, ma la sua conclusione viene ribattuta dalla difesa. Stessa sorte per Marchi, anche lui entrato da poco al posto di Brighenti, con tiro respinto dalla retroguardia della formazione ospite. E’ l’ultima vera occasione del match: nei minuti finali il Monza continua a spingere, ma il risultato rimane fisso sul 3-0.

Altra prova eccellente del Monza, con Brocchi gran “regista” nel dare spazio a tutti i suoi fuoriclasse per gestirli al meglio. Oggi oltre a conservare il +13 sul Pontedera e sul Renate, c’è un motivo di festa in più: l’esordio ufficiale da titolare di Gabriel Paletta. Con un curriculum di lusso per la Lega Pro, è chiamato anche lui a dare un contributo fondamentale nella corsa verso la serie B.

    Share This


Related Posts


Corbetta: “Martedì per il Monza riconoscimento in Consiglio regionale”
Giugno 23, 2022

Monza: grandi nomi nel mirino per il calciomercato
Giugno 4, 2022

Monza, oggi il giorno della festa: e per il calciomercato circolano già grossi nomi
Maggio 31, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....