• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


Mobilitazione della Lega in Brianza contro il fondo salva Stati

0 Comment
 09 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


Diverse migliaia di firme raccolte ai gazebo ed alle postazioni organizzate dalla Lega nella provincia di Monza e Brianza. Mobilitazione nel weekend per esprimere contrarietà al Mes, il fondo salva Stati, e alle politiche del Governo, accusato dagli esponenti del Carroccio di essere “mosso dai burattinai di Bruxelles”.

“Abbiamo avuto un’adesione strepitosa – commenta Andrea Villa, commissario provinciale della Lega di Monza e Brianza – , con i nostri gazebo e le sezioni aperte raggiunti da cittadini che vogliono difenderà la nostra sovranità”.

“Ringrazio i nostri militanti sempre pronti alla mobilitazione – conclude Villa, che ha firmato presso il gazebo di Seregno – che con il loro impegno e passione hanno saputo coinvolgere i cittadini dei propri Comuni. Anche questa volta la Brianza del buonsenso e con Salvini ha dato prova di forza grazie alle migliaia di cittadini che continuano a riconoscersi e sostenere le politiche della Lega”.

    Share This


Related Posts


Desio, Villa: “Controlli mirati contro l’uso di stupefacenti”
Giugno 26, 2022

Voto, Desio a supporto di 19 Comuni: tutto senza intoppi
Giugno 21, 2022

Desio, meno disagi a San Giorgio: arrivano i distributori dei sacchi dei rifiuti
Maggio 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....