• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Legambiente: "Non è vero che la Lombardia emette meno inquinanti della media europea"

Ossimo (Bs) - Infortunio mentre falcia l'erba: interviene il Soccorso Alpino

Varese - Auto nel box distrutta da un incendio

Milano - Rapina in via Paolo Sarpi, 15enne bloccato dai passanti

Milano - Rapina in piazza Duomo, via il Rolex da 20 mila euro

La Regione: "L'azienda Auricchio eccellenza lombarda nel mondo"


Briantea84 bella e vincente: con Giulianova finisce 72-53

0 Comment
 15 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


ROSETO DEGLI ABRUZZI – Serviva una prova convincente lontano dal PalaMeda ed è arrivata: la UnipolSai Briantea84 si è imposta sulla Deco Group Amicacci Giulianova, 72 a 53 il risultato finale al PalaMaggetti di Roseto degli Abruzzi (Te) per la sfida della quinta giornata di Serie A Fipic (Federazione Italiana Pallacanestro in Carrozzina). Dopo un primo quarto in pieno equilibro (10-10), l’entrata sul parquet di Marcos Sanchez ha spezzato definitivamente il ritmo di un match che da lì in poi ha preso un’unica direzione. Dal secondo quarto la sfida non è mai stata messa in discussione, nonostante le offensive avversarie che hanno  trovato la pronta risposta degli uomini di coach Marco Bergna. Terza vittoria consecutiva e secondo posto consolidato. Sanchez è stato anche il miglior  realizzatore della serata: a referto sono 26 i punti del brasiliano.

“Abbiamo lavorato bene questa settimana – ha commentato Bergna -, serviva una prova di carattere e ci siamo riusciti. Nei primi 5’ siamo stati più in difesa, poi abbiamo macinato. È l’inizio di un lungo percorso, complimenti ai miei ragazzi”.

La UnipolSai scende sul parquet con un quintetto classico: Jacopo Geninazzi, Francesco Santorelli, Adolfo Damian Berdun, Sebastiao Nijman e Filippo Carossino. È proprio il numero quest’ultimo a guidare i suoi con 8 dei 10 punti messi a segno all’inizio. Parziale in pieno equilibrio (10-10) tra Giulianova e i canturini in 10’ di gioco dove i brianzoli inseguono gli avversari spinti da Marco Stupenengo e Morteza Gharibloo, uno dei due ex della gara. A 2’ dal termine da segnalare l’entrata in campo dell’altro ex Simone De Maggi, accolto tra gli applausi del suo vecchio pubblico.

Punto a punto in avvio di secondo quarto. Dopo il 12-12 siglato da Santorelli, Bergna sostituisce Carossino con Sanchez. Il brasiliano spezza subito gli equilibri della gara, con De Maggi e Santorelli protagonisti di un break (4-0) che spinge la UnipolSai. A Galliano Marchionni risponde ancora De Maggi. Il finale è tutto biancoblù: prima Sanchez e poi Berdun (protagonista di una tripla sulla sirena) portano il risultato sul 31-16 all’intervallo lungo.

Sanchez e De Maggi proteggono il vantaggio della UnipolSai insidiato da Raimunds Beginskis e da Stupenengo. Botta e risposta in questa fase del match con 8 punti siglati per parte. Berdun porta i suoi a +20 (42-22) a 6’20’’ dal termine, poi incrementa lanciato a campo aperto da De Maggi. Santorelli (4) e Sanchez (3) si difendono dagli attacchi degli uomini di Andrea Accorsi per il 51-27 a poco meno di 2’ dal termine.

Percentuale alta di realizzazione nel finale di gara. A 5’ dal termine è 10-10 il punteggio che incrementa il 64-41 in favore dei biancoblù. Marchionni, Beginskis e Fares provano a ridurre il gap, Carossino non sbaglia dalla lunetta (2/2). Ancora Marchionni per il 66-45, replica Fares dal tiro libero. Applausi per il canestro del classe 2000 Francesco Castellani al quale risponde ancora Carossino (2/2) che poi fornisce un prezioso assist per Sanchez che vale il 70-48 a 2’ dalla sirena. Beatrice Ion per Giulianova, poi pura amministrazione per gli ultimi punti che chiudono il match sul 72-53 per la UnipolSai.

    Share This


Related Posts


Meda: Santo Stefano vince la Eurocup1 Final, terza la Briantea84
Maggio 1, 2023

Meda e Lentate, Eurocup1 Final: in campo un esercito di volontari
Aprile 28, 2023

A Meda e a Lentate la Eurocup1 Final di basket in carrozzina
Aprile 20, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com