SEREGNO – Non è una sorpresa, perché il cantiere era sotto gli occhi di tutti, ma si tratta comunque di un graditissimo regalo sotto l’albero di Natale per gli studenti dell’istituto comprensivo “Aldo Moro”: nella mattinata di mercoledì 11, alla presenza del sindaco Alberto Rossi e dell’assessore all’Istruzione, Federica Perelli, il dirigente Francesco Digitalino ha preso ufficialmente in affidamento la palestra rinnovata della scuola secondaria “Alessandro Manzoni” grazie all’impegno dell’amministrazione comunale.
Un intervento particolarmente sentito, ormai atteso da diversi anni, che rientra nel più ampio progetto di ristrutturazione complessiva della scuola e che, nello specifico, ha portato al rifacimento della pavimentazione ormai ammalorata della palestra. L’impegno economico è tutt’altro che trascurabile: solo per questo lavoro l’amministrazione comunale ha investito 40 mila euro.
Il risultato raggiunto nella struttura sportiva di via Tiziano è notevole: uno spazio a norma, anche più luminoso con la nuova pavimentazione. Una spesa non indifferente che, tuttavia, ha permesso di risolvere le situazioni di criticità mettendo a disposizione dei ragazzi una palestra ideale in cui svolgere le loro ore di educazione fisica. Il lavoro eseguito, tuttavia, porta più in generale benefici all’intera città. Quella palestra, infatti, è il luogo in cui esercitano abitualmente la loro attività anche le associazioni sportive “Basket Seregno”, “Basket San Rocco” e “Compagnia Arcieri Seregno”. Insomma uno spazio di vitale importanza per le associazioni del territorio, che lo utilizzano davvero intensamente, dando anche lustro alla città con i loro risultati.
“Mercoledì – commenta il sindaco con soddisfazione – abbiamo consegnato agli studenti e agli insegnanti delle scuole “Manzoni” un regalo di Natale davvero speciale: abbiamo inaugurato la palestra, che abbiamo da poco finito di ristrutturare. Siamo fieri di avere terminato questo lavoro, restituendo e migliorando uno spazio vissuto dai nostri ragazzi, continuando a investire sulle infrastrutture scolastiche e sportive della città”.
Seregno: progetto approvato la Polizia locale si sposterà nella ex sede della Polstrada
Luglio 5, 2022