• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Parcheggi a pagamento, a Seregno è polemica tra Lega e maggioranza

0 Comment
 19 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – I parcheggi a pagamento della città fanno discutere. A distanza di una settimana dall’osservazione di Elisabetta Viganò sulle modalità di concessione degli sconti nel periodo natalizio, resi possibili soltanti a chi scarica la App, sull’argomento sosta è tornato Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega, nel corso dell’ultima seduta di Consiglio comunale.

“Come mai – ha domandato alla Giunta – sono aumentati i parcheggi con le strisce blu sul territorio comunale? Quali benefici? L’amministrazione comunale si è confrontata con gli esercenti?”.

“Non siamo l’amministrazione dei parcheggi a pagamento – ha replicato il vicesindaco Luigi Pelletti -. Questo è un titolo che spetta a chi ci ha preceduto. Abbiamo trovato un migliaio di stalli con le strisce blu, non li abbiamo aumentati. Si è invece provveduto a soppressioni e riallocazioni. Dalla ditta percepiamo il cinquanta per cento degli introiti della sosta, con un minimo garantito di 200 mila euro all’anno. La problematica non è stata affrontata con gli esercenti, perché non abbiamo incrementato i posti a pagamento. L’assessore, comunque, si confronta sempre con negozianti e associazioni di categoria. Proprio per questo è stata lanciata già l’anno scorso la promozione “Park & Shop” per la prima volta”.

Il vicesindaco ha inoltre spiegato che nel triennio intende rivedere e ottimizzare il piano della sosta. Una risposta che non ha per nulla soddisfatto il capogruppo della Lega: “Vi ricordo che con noi in agosto non si pagava nulla, voi avete fatto scelte diverse. Stalli spostati? Sì, per rimediare a errori di progettazione: sulla strada dove ho l’ufficio vi siete dimenticati di rendere i marciapiedi accessibili ai disabili”.

    Share This


Related Posts


Seregno, istituito il Registro delle imprese storiche: prevede anche agevolazioni
Luglio 2, 2022

Seregno avverte: contributi per la cura dei bambini durante le vacanze estive
Giugno 30, 2022

Seregno: 32 percettori del reddito di cittadinanza al servizio del Comune
Giugno 28, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....