MONZA – È Natale per tutti anche per le persone che vivono in condizioni di solitudine e disagio sociale, ai margini della società. Con loro l’amministrazione comunale organizza, per il terzo anno, “Natale tutti insieme”, il tradizionale pranzo che si svolgerà domani, sabato 21 dicembre alle 12.30, all’ Istituto Pavoniano Artigianelli (via Magenta, 4).
“Natale tutti insieme” è uno dei progetti promossi da Monza.Con, il sistema di contrasto alla povertà del Comune di Monza che riunisce 15 associazioni, cooperative e gruppi spontanei della società civile. “Mettere in rete gli interventi a favore delle persone ai margini – affermano il sindaco Dario Allevi e Désirée Merlini, assessore alle Politiche sociali – significa favorire forme di inclusione. È questo l’obiettivo della nostra amministrazione reso concreto dal protocollo Monza.Con. Un progetto che è il risultato di un grande lavoro di squadra e della straordinaria energia del volontariato e del terzo settore”.
Un’attenzione verso i cosiddetti ultimi che “è alta sempre”, precisa l’assessore. Centri ascolto, accoglienza notturna, mense, punto doccia, guardaroba, ambulatorio, punto casa, centri diurni, assistenza legale, drop-in e unità mobili serali: questi i servizi aperti tutto l’anno sul territorio “per ascoltare, aiutare, orientare e accompagnare le persone in percorsi di inclusione sociale”. Sono quasi 350 le persone che, in un anno, accedono ai servizi messi a disposizione per clochard e senza fissa dimora. Inoltre lo scorso 26 ottobre è partito il “Piano freddo” (fino al 23 aprile) che, presso “Spazio 37” di via Borgazzi, gestito direttamente dal tavolo Monza.Con, accoglie ogni sera 22 uomini e 3 donne.
Hanno collaborato: Acsm Agam, BrianzAcque, Coop, Esselunga, Fidapa “Modoetia Corona Ferrea”, gruppo Facebook “Sei di Monza se”, Istituto Pavoniano Artigianelli, Istituto professionale dei Servizi “Olivetti” di Monza, ristorante “Il Moro”, Zeroconfini onlus e scuola “Borsa”.