• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 13.681 casi, tasso di positività al 25,9%

La Regione Lombardia cresce su Instragram: +161% di follower

Trenord: il 10 luglio sciopero dei treni regionali

Milano - Droga nel forno: arrestato 53enne

Borno (Bs) - Frattura della caviglia durante l'escursione: recuperata dal Soccorso alpino

Lombardia: 19.037 casi, tasso di positività al 26,2%


“Natale tutti insieme”: domani il pranzo organizzato da Monza.Con per dire no alla povertà

0 Comment
 20 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – È Natale per tutti anche per le persone che vivono in condizioni di solitudine e disagio sociale, ai margini della società. Con loro l’amministrazione comunale organizza, per il terzo anno, “Natale tutti insieme”, il tradizionale pranzo che si svolgerà domani, sabato 21 dicembre alle 12.30, all’ Istituto Pavoniano Artigianelli (via Magenta, 4).

“Natale tutti insieme” è uno dei progetti promossi da Monza.Con, il sistema di contrasto alla povertà del Comune di Monza che riunisce 15 associazioni, cooperative e gruppi spontanei della società civile. “Mettere in rete gli interventi a favore delle persone ai margini – affermano il sindaco Dario Allevi e Désirée Merlini, assessore alle Politiche sociali – significa favorire forme di inclusione. È questo l’obiettivo della nostra amministrazione reso concreto dal protocollo Monza.Con. Un progetto che è il risultato di un grande lavoro di squadra e della straordinaria energia del volontariato e del terzo settore”.

Un’attenzione verso i cosiddetti ultimi che “è alta sempre”, precisa l’assessore. Centri ascolto, accoglienza notturna, mense, punto doccia, guardaroba, ambulatorio, punto casa, centri diurni, assistenza legale, drop-in e unità mobili serali: questi i servizi aperti tutto l’anno sul territorio “per ascoltare, aiutare, orientare e accompagnare le persone in percorsi di inclusione sociale”. Sono quasi 350 le persone che, in un anno, accedono ai servizi messi a disposizione per clochard e senza fissa dimora. Inoltre lo scorso 26 ottobre è partito il “Piano freddo” (fino al 23 aprile) che, presso “Spazio 37” di via Borgazzi, gestito direttamente dal tavolo Monza.Con, accoglie ogni sera 22 uomini e 3 donne.

Hanno collaborato: Acsm Agam, BrianzAcque, Coop, Esselunga, Fidapa “Modoetia Corona Ferrea”, gruppo Facebook “Sei di Monza se”, Istituto Pavoniano Artigianelli, Istituto professionale dei Servizi “Olivetti” di Monza, ristorante “Il Moro”, Zeroconfini onlus e scuola “Borsa”.

    Share This


Related Posts


Ribaltone a Monza: Pilotto nuovo sindaco con il 51,21% dei consensi
Giugno 27, 2022

Monza: Allevi (47,12%) e Pilotto (40,08%) al ballottaggio
Giugno 14, 2022

Insulti ad Allevi, Monti: “La Sinistra prenda le distanze dai violenti”
Maggio 10, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....