• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Genitori e Comune di Lissone insieme: nuova aula informatica alla primaria “Tasso”

0 Comment
 22 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


LISSONE – L’associazione genitori «Il Tasso Elementare» si è impegnata nell’acquisto dei pc portatili di ultima generazione, il Comune ha fatto il resto acquistando tutti gli arredi necessari per completare l’aula. Una sinergia fra amministrazione comunale e Istituto Comprensivo I che ha permesso, sabato 14 dicembre, di inaugurare la nuova aula di informatica nella scuola primaria “Torquato Tasso” di piazzale Virgilio.

Presenti al simbolico taglio del nastro il sindaco Concettina Monguzzi, gli assessori Renzo Perego (Istruzione) e Domenico Colnaghi (Innovazione Tecnologica), la dirigente scolastica Malvina Poggiagliolmi e Verena Valsecchi, presidente dell’Associazione genitori.

La nuova aula dispone oggi di 12 postazioni a disposizione dei piccoli studenti, tutte con pc portatile e arredo “a scomparsa”, che consentono la fruibilità dell’area anche per laboratori che non prevedono l’utilizzo della tecnologia. I nuovi arredi completano così il rinnovamento della precedente aula di informatica che la scuola “Tasso” aveva avviato nel 2014 utilizzando una decina di pc fissi in disuso da parte del Comune. Apparecchiatura tecnologica che inevitabilmente, col passare degli anni, aveva finito per diventare vetusta e non più al passo coi tempi.

Da qui la decisione da parte dell’associazione genitori “Il Tasso elementare” di procedere all’acquisto dei pc portatili contando sulle risorse a propria disposizione. Il Comune ha fatto la propria parte sostituendo i precedenti tavoli con arredi di ultima generazione che potessero al tempo stesso contenere e proteggere i nuovi pc, divenendo piani di lavoro.

Se la dirigente Poggiagliolmi ha parlato di “rendicontazione sociale di utilizzo dei soldi”, l’assessore Colnaghi ha ringraziato a nome dell’amministrazione comunale “tutte le persone che si sono impegnate per giungere ad un risultato così bello e importante per gli alunni: la sinergia fra Comune e scuola ancora una volta ha dato frutti bellissimi di cui potranno disporre le nuove generazioni”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....