• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Milano – Palazzo Lombardia con l’arrivo del Natale si trasforma nella casa delle famiglie

0 Comment
 23 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Aggregazione, magia e divertimento per i bambini fanno parte del Natale a Palazzo Lombardia. Tutti i week end fino al 6 gennaio, dalle 10.30 alle 18.30 (pausa dalle ore 12.30 alle 14.30), i bambini e le famiglie potranno divertirsi con i giochi messi a disposizione da Assogiocattoli per l’iniziativa “Gioco anch’io”. Lo Spazio N3 diventerà un’area giochi in cui i bambini potranno divertirsi a diventare dei piccoli maghi partecipando all’Accademia di Magia.

Ogni domenica dall’8 dicembre 2019 al 19 gennaio 2020, presso l’Auditorium Testori alle ore 15:30, ampio spazio sarà dedicato alle rassegne cinematografiche, organizzate in collaborazione con il Museo Interattivo del Cinema (MIC), domenica 22 dicembre verrà proiettato “Topolino strepitoso Natale!”. Le proiezioni sono aperte al pubblico, gratuite fino a esaurimento posti.

Inoltre sarà possibile ammirare lo skyline milanese dal 39° piano di Palazzo Lombardia grazie all’ aperture straordinarie il sabato e la domenica dalle ore 10.00 alle 18.00. Per “Bosco illuminato”, grazie ad Ersaf, l’ente regionale per i servizi all’agricoltura e alle foreste, in piazza saranno posati degli alberi di diverse dimensioni che verranno poi ripiantumati o riportati in vivaio per essere curati in previsione del prossimo anno. (ANSA).

    Share This


Related Posts


Giussano: asilo nido in festa per la consegna dei diplomi ai bambini
Luglio 1, 2022

Seregno avverte: contributi per la cura dei bambini durante le vacanze estive
Giugno 30, 2022

Cesano Maderno, apre il Max Factory “Summer Village”: 1.800 mq di divertimento
Giugno 17, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....