• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


A Cesano lo sgradito “regalo” di Natale: una siringa sulla pedonale della Snia

0 Comment
 28 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


CESANO MADERNO – Una immagine pubblicata sui social network alla vigilia di Natale, ma che non rimandava proprio all’atmosfera di gioia e di serenità che tutti si augurano per il 31 dicembre. Tutt’altro: la siringa gettata a terra era soltanto un desolante segno di disperazione.

A postarla su Facebook è stato l’ex candidato sindaco Matteo Gavioli con un messaggio: “Villaggio Snia, la disperazione non svanisce nemmeno a Natale: alcune siringhe sono state abbandonate lungo via Magenta, proprio di fronte all’ingresso del comprensorio residenziale”.

Con una aggiunta: “Fate attenzione se transitate sulla passeggiata!”.

Il post non è passato inosservato, malgrado la frenesia delle ore che precedono il Natale. “La Snia è piena di tossici – commenta una utente di Facebook -. Più carabinieri e più esercito”.

Superato il Natale, con l’avvicinarsi della notte di San Silvestro e del Capodanno, non è difficile fare una previsione: anche nel 2020 sarà una dura battaglia contro lo spaccio e il consumo di sostanze stupefacenti nella zona delle Groane.

    Share This


Related Posts


Cesano: fino al 10 luglio la Festa dell’Unità della Valle del Seveso
Luglio 2, 2022

Cesano Maderno, il primo atto del sindaco Bocca: riaperti gli uffici comunali
Luglio 2, 2022

A Cesano Maderno la base operativa, ladri acrobati arrestati dalla Polizia di Stato
Giugno 30, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....