• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 8.542 casi, 23 vittime

Lezzeno (Co) - Trovato senza vita il turista 57enne scomparso

Milano - Rubato in strada un orologio da 700 mila euro

Siccità, Fontana: "C'è l'accordo con il Trentino, ma preoccupa mancanza di pioggia"

Giornata di controlli nelle stazioni lombarde: 12 denunce

Lombardia: 11.627 casi, tasso di positività al 23,35%


Botti di Capodanno, il Comune di Monza: “Niente ordinanza, divieto in vigore tutto l’anno”

0 Comment
 30 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – La Polizia locale in questi giorni intensificherà i controlli, ma a Monza il divieto di far esplodere petardi, articoli pirotecnici o fuochi d’artificio di qualunque genere è ormai in vigore tutto l’anno, senza bisogno di specifiche ordinanze. È già tutto scritto e deciso: il divieto di fuochi d’artificio è previsto nel Regolamento comunale di Polizia Urbana, approvato in Consiglio comunale lo scorso 18 novembre, ed è ormai in vigore tutto l’anno.

L’articolo 27 del Regolamento (“Utilizzo di materiali pirotecnici”) prevede il divieto assoluto dei botti, durante tutto l’anno: “è vietato far scoppiare mortaretti, prodotti esplodenti ed artifici pirotecnici ad effetto di scoppio, anche se di libera vendita”. Fermo restando l’applicazione della normativa penale, l’amministrazione comunale ha deciso di ampliare il divieto prevedendo un’ampia area “off-limits”, indipendentemente dal criterio di pericolosità dei botti. Si tratta degli spazi pubblici definiti di “particolare interesse” dall’articolo 6 dello stesso Regolamento: il centro storico, il Parco e la Reggia di Monza, i parchi e i giardini e le aree destinate allo svolgimento di fiere e mercati, le fermate degli autobus e le stazioni ferroviarie, le aree fino a un raggio di 300 metri da musei, scuole, ospedali e istituti di cura. Per il resto della città vale quanto previsto dall’articolo 703 del Codice penale. Per chi viola le disposizioni è prevista una sanzione di 100 euro, oltre all’obbligo di cessare l’attività e di risistemare i luoghi eventualmente sporcati o danneggiati.

“Botti, petardi e fuochi d’artificio sono vietati in tutta la città, tutto l’anno, non solo nella notte di Capodanno – spiegano il sindaco Dario Allevi e l’assessore alla Sicurezza, Federico Arena -. La norma inserita nel Regolamento non è solo un divieto ai botti, ma uno “strumento” per coinvolgere i cittadini sui temi della tutela della salute delle persone, degli animali e dell’ambiente, considerato che il livello di polveri sottili nell’aria negli ultimi giorni dell’anno aumenta a causa dei fuochi d’artificio e i botti sono spesso causa di stress e, in alcuni casi, addirittura di morte per animali domestici e selvatici. Insomma, un divieto che è un ulteriore passo verso una maggiore sicurezza dell’intera comunità”.

    Share This


Related Posts


Pescara – La Polizia sequestra 8 quintali di botti illegali
Dicembre 31, 2021

Il Comune di Monza dice no ai botti di Capodanno
Dicembre 30, 2021

C’è l’emergenza Covid, la Germania proibisce i botti di capodanno
Dicembre 2, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....