CESANO MADERNO – Note festose per accogliere il nuovo anno e per precedere il brindisi beneaugurale. Nella serata di oggi, martedì 31 dicembre, a partire dalle 21.30 al cineteatro Excelsior in programma un concerto in stile “viennese”, anche se con qualche divagazione per rendere omaggio ai grandi maestri. Un’iniziativa organizzata in collaborazione con l’associazione ProMusica e che vedrà impegnata l’orchestra sotto la direzione del maestro Pierangelo Gelmini.
Viennese di adozione fu Otto Nicolai, grande personaggio, prematuramente scomparso e fondatore dei Wiener Philarmoniker: l’orchestra che in tutto il mondo è ascoltata a Capodanno. L’ouverture delle “Allegre comari di Windsor”, l’opera più famosa di Nicolai, alleggerirà il nostro animo con la sua brillantezza e la sua ironia.
Lo stesso spirito, ma con presupposti diversi, è quello che Gaetano Donizetti ci trasmette con la frizzante sinfonia del “Don Pasquale”, opera composta nello stesso periodo ma respirando aria italiana.
Tutto ciò che di musicalmente importante si produceva a Vienna nell’800 non poteva prescindere dalla “presenza” del grande esempio Beethoveniano e quindi l’ouverture “Egmont”, con la sua drammaticità e con il suo trionfante finale non può mancare, inondandoci con la sua prorompente vitalità.
Il concerto di San Silvestro non vive solo di presupposti; diventa tale solo con le musiche della famiglia Strauss: Kaiservalzer, An der Schonen blauen Donau, Fledermaus ouverture e qualche altra sorpresa, sono imprescindibili “carrozze dorate” che ci trasporteranno dolcemente e con spirito leggero verso il nuovo anno.
Il concerto, arricchito dall’ironico breve intrattenimento del direttore d’orchestra, accompagnerà il pubblico verso il buffet ed il brindisi di mezzanotte.