• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano - Novità: sportello di mediazione linguistica all'Anagrafe

Energie rinnovabili, Legambiente: "Rho il Comune con maggiore potenza installata"

Regione Lombardia: 780 milioni di euro per investimenti sulle case Aler

Varese - Siglato il protocollo Zeus sulla violenza di genere

Aci Milano: il 17 giugno in autodromo la festa per i 120 anni

Fontana firma l'ordinanza contro la peste suina africana


L’Auditorium diventa troppo piccolo: il Capodanno di Seregno è al PalaSomaschini

0 Comment
 31 Dic 2019   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Un 2019 da chiudere a suon di musica e un bel brindisi tutti insieme per accogliere l’arrivo del 2020. L’amministrazione comunale di Seregno rilancia la sua proposta per i giovani della città dopo l’esito più che positivo dei festeggiamenti per l’inizio del 2019: questa sera tenetevi tutti liberi, si va al PalaSomaschini alla Porada.

Lo scorso anno, a sei mesi di distanza dall’insediamento sulla poltrona più importante del municipio, il sindaco Alberto Rossi aveva raccolto la sollecitazione dei giovani, che chiedevano più iniziative in grado di coinvolgerli. Era così nata l’idea di organizzare la festa per la notte di San Silvestro negli spazi de L’Auditorium di piazza Risorgimento, nel pieno centro della città, proprio alle spalle di Palazzo Landriani, sede di rappresentanza del Comune di Seregno.

“Speriamo che l’idea piaccia – confidava Rossi a chi gli chiedeva dell’iniziativa – noi ce la stiamo mettendo tutta per fare la nostra parte. Non era andata secondo le previsioni: era andata addirittura molto meglio. L’Auditorium, benché di grandi dimensioni, non era stato sufficiente per contenere tutte le persone che desideravano partecipare all’evento.

“Vista la grande richiesta e la partecipazione dello scorso anno – spiega ora il sindaco – abbiamo deciso di rilanciare con una location decisamente in grado di accogliere più persone: il PalaSomaschini”. Insomma il palazzetto ufficiale della città, quello dei grandi eventi, che per una notte diventerà il luogo del divertimento per tutti.

Con la collaborazione della cooperativa Mondovisione l’amministrazione comunale propone dunque “We will rock you – Il Capodanno della Brianza”. Ingresso, completamente gratuito, a partire dalle 21. Il programma prevede il tributo ai Queen dalle 22 fino alla mezzanotte: due ore per scatenarsi con alcuni dei brani che hanno fatto la storia della musica in attesa del 2020. Quando il conto della rovescia sarà terminato, via i tappi dalle bottiglie di spumante per un grande brindisi collettivo con distribuzione di panettone per tutti i presenti.

I festeggiamenti, naturalmente, non si concluderanno subito in questo modo: dopo avere alzato i calici per salutare l’anno nuovo, spazio ancora alla musica affinché l’inizio del 2020 possa portare gioia, voglia di stare insieme in modo sano, felicità. Con una previsione facile facile: l’iniziativa, anche quest’anno, sarà davvero un successone.

    Share This


Related Posts


Seregno rilancia: vuole diventare città europea dello sport
Maggio 28, 2023

Seregno: per le elezioni il gran ritorno di Giacinto Mariani
Marzo 12, 2023

Comune di Seregno e Provincia: nasce uno spazio polifunzionale per i giovani
Marzo 8, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com