• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lecco - Senza intervento chirurgico sarebbe morto: 2 arresti

Varese - Produzione e spaccio di droga, scatta il sequestro patrimoniale

Regione Lombardia: per turismo in montagna nel 2023 un +7% rispetto al 2019

Rozzano (Mi) - 39enne accoltellato e preso a martellate vicino alla discoteca

Busto Arsizio (Va) - Furto in appartamento, individuate 2 giovanissime

Como - Spaccio nei boschi, 15 arresti


Milano – Oggi il blocco del traffico: la Lega protesta con un calesse

0 Comment
 02 Feb 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Oggi in città scatta la domenica a piedi per il blocco del traffico deciso dal sindaco, Giuseppe Sala, a causa degli alti livelli di smog che si sono registrati nelle ultime settimane in città.

Lo stop alle auto e alle moto sarà in vigore dalle 10 alle 18 su tutto il territorio cittadino ma sono previste delle deroghe. In particolare, tifosi che domani si recheranno allo stadio per assistere alla partita tra Milan e Verona potranno raggiungere le aree di sosta del Meazza dalle 12 attraverso dei corridoi, in cui sarà escluso il blocco del traffico. Inoltre sono esclusi dal divieto di circolazione i parcheggi di interscambio che si trovano in corrispondenza delle stazioni periferiche del metrò.

La domenica a piedi, la prima dell’amministrazione Sala, non piace a tutti però. In segno di protesta per il blocco l’eurodeputata della Lega Silvia Sardone e il commissario cittadino del partito Stefano Bolognini hanno annunciato che gireranno per Milano su un calesse trainato da un cavallo.

    Share This


Related Posts


Milano – Al via il restauro di Palazzo Marino
Novembre 24, 2023

Milano – Residenzialità studentesca: Sala incontra i rettori e gli studenti
Settembre 12, 2023

Milano, Sala dopo la rapina a Sainz: “La sicurezza è un problema di tutte le città”
Settembre 4, 2023


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com