• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Viggiù (Va) - Variante scozzese, vaccinazione di massa per tutta la popolazione

Dresano (Mi) - Fugge all'alt della Polizia locale: pusher arrestato dai Carabinieri

Varese - Estorsione "hot", denunciato dalla Polizia postale

Lombardia: tasso di positività al 9,1%, più pressione sulle terapie intensive

Vaccino, Bertolaso: "Dopo gli over 80 la priorità a chi lavora"

L'appello di Sala: "Nel weekend comportatevi in modo adeguato al difficile momento"


L’Enpa: “Cani e gatti non diffondono il coronavirus e non possono essere infettati”

0 Comment
 25 Feb 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MONZA – Gli animali da compagnia non diffondono il coronavirus Covid-19 né possono essere infettati. A ricordarlo a tutti è la sezione di Monza dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali), sventolando la precisazione che arriva dal Ministero della Salute e dall’Istituto Superiore di Sanità e ricordando che tutto quanto  è chiaramente riportato in tutte le ordinanze emesse in queste ore dai governatori delle Regioni interessate all’emergenza.

“Invitiamo tutti ad avere un comportamento responsabile e sereno – dichiarano dall’Enpa -, seguendo le indicazioni delle autorità sanitarie (Ministero della Salute in primis) ed evitando di dare ascolto a voci che soprattutto nella giornata del 23 febbraio si sono diffuse sui social network in merito al “pericolo di contagio” proveniente dagli animali da compagnia. Così, ribadiamo, non è: i nostri pet (ma anche i randagi e i gatti di colonia) non sono veicolo del contagio né possono essere contagiati”.

I coronavirus – ricordano dall’Enpa – sono una vasta famiglia di virus noti per causare malattie che vanno dal comune raffreddore a malattie più gravi come la Sindrome respiratoria acuta grave (Sars). Il coronavirus responsabile dell’epidemia che sta interessando il mondo intero è il “ COVID-19 ”, dove “CO” sta per corona, “VI” per virus, “D” per disease (malattia) e “19” indica l’anno in cui si è manifestata.

Nel frattempo, a seguito dell’ordinanza della Regione Lombardia e a direttive ministeriali per il contenimento della diffusione del Covid-19 , Enpa Monza e Brianza ha rimandato a data da destinarsi l’aperitivo-conferenza sugli orfani di orango prevista per mercoledì 26 febbraio presso il rifugio di via San Damiano 21. Il rifugio di Monza resta aperto ai visitatori seguendo ovviamentebtutte le indicazioni e le precauzioni consigliate dal Ministero della Salute. Orario di apertura: tutti i pomeriggi tranne il mercoledì, dalle 14.30 alle 17.30.

    Share This


Related Posts


Enpa, raccolta alimentare ad Albiate per aiutare le colonie feline
febbraio 26, 2021

Intervento dell’Enpa a Villasanta: un gheppio rimasto intrappolato in una casa
febbraio 20, 2021

Lavori conclusi a Usmate Velate: sabato l’inaugurazione dell’area cani
febbraio 16, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy