• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura

Sondrio - Weekend di lavoro per il Soccorso Alpino


Meteo, dopo il caldo in Italia torna l’inverno: freddo e vento forte

0 Comment
 26 Feb 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


Dopo una lunga fase di caldo anomalo, in Italia ci sarà una breve parentesi invernale, fino a venerdì, con temperature in calo anche di 10 gradi e venti di burrasca con raffiche che potranno sfiorare i 100 km orari. Poi nuovo rialzo termico per la fine della settimana e quindi un inizio di marzo all’insegna del maltempo. Lo affermano i meteorologi di Meteo Expert.

Domani piogge “intense e diffuse” per una perturbazione che transiterà, veloce, su molte regioni, in particolare al Centro-Sud, con delle nevicate sulle zone montuose anche al di sotto di 1000 metri. Oltre alle pioggia ci saranno “correnti fredde che, tra domani e giovedì, causeranno un brusco calo delle temperature, con valori che in alcune località potranno diminuire anche di una decina di gradi”.

Oggi le raffiche sfioreranno i 100 km orari sulle regioni centro-meridionali e sulle Alpi occidentali. Giovedì una seconda perturbazione coinvolgerà, nella seconda parte della giornata, l’arco alpino e il settore tirrenico.

    Share This


Related Posts


Coldiretti: “Il 2022 è l’anno più bollente di sempre”
Agosto 7, 2022

Alte temperature, cresce il consumo della birra: +20%
Agosto 7, 2022

Coldiretti: “Città roventi con solo 31 mq di verde a testa”
Agosto 3, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....