• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

In Lombardia tasso di positività in crescita (7,2%), cala il numero dei decessi

Fontana: "Il ritardo della Pfizer? Questa settimana 25.740 vaccini in meno"

Milano - Esplode la sigaretta elettronica, uomo ustionato finisce in ospedale

Coronavirus, Moratti: "Speranza sospenda la zona rossa in Lombardia per 48 ore"

Milano - Serra di marijuana a casa della fidanzata: 32enne in manette

Corsico (Mi) - Il pirata della strada va in caserma: "Fuggito perché non ho la patente"


Coronavirus, lo sfogo: “In un giorno ho perso papà e nonno, non so dove sono le salme”

0 Comment
 25 Mar 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


CERRO MAGGIORE – “Ho perso in un giorno mio padre e mio nonno senza sapere dove siano adesso i loro corpi”: a raccogliere lo sfogo al tempo del Coronavirus di Elena Gabbiadini è “Il Giorno”. Lei vive a Cerro Maggiore, nel milanese, la famiglia a Stezzano (Bergamo).

Il nonno Elia, 96 anni, è stato trovato morto in casa il 16 marzo, la sera è deceduto il papà Claudio di 70 per “una forte crisi respiratoria”. La provincia di Bergamo fatica a gestire il numero di decessi e feretri. Sono state aperte camere mortuarie nelle chiese, l’esercito trasporta poi le bare in forni crematori fuori regione. Ed è questo che è successo ai suoi cari. I due corpi sono stati portati all’interno del cimitero.

“Dopo qualche giorno le bare – racconta Elena – sono state portate in una chiesa di Bergamo e da allora non ne sappiamo più nulla. Ci hanno detto che verosimilmente sono state spostate dall’esercito per la cremazione. Mi auguro che un domani davanti alla lapide di mio padre io possa sperare che sotto ci sia sepolto lui o quello che ne rimane”.

    Share This


Related Posts


Cerro Maggiore (Mi) – Aveva incendiato la casa e ucciso due sorelle: preso 68enne
novembre 11, 2019

Cerro Maggiore (Mi) – Due donne morte nel rogo, indagato il fratello
marzo 24, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy