• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo

Milano - 73 colpi al Bancomat: banda smantellata dai Carabinieri

Varese - Ubriaco e drogato, picchia la moglie e fugge: arrestato dalla Polizia

In Lombardia in forte rialzo il tasso di positività: 8,2%. Più contagi a Milano e a Brescia

Brescia, Bertolaso: "Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte"


Coronavirus, Di Maio: “Pronti a chiudere le frontiere a chi non ci rispetta”

0 Comment
 01 Giu 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


ROMA – “Crediamo nella collaborazione, ma siamo pronti a chiudere le frontiere a chi non ci rispetta”. Luigi Di Maio, ministro degli Esteri, si dichiara disposto a prendere provvedimenti nel corso di un’intervista rilasciata al Corriere della Sera. Sul suo tavolo, infatti, in questi giorni ci sono temi caldi da affrontare, come quello della libera circolazione negli Stati dell’Unione Europea. Già alcuni Paesi si sono espressi in modo molto critico nei confronti dell’Italia e non sono disposti ad accoglierci.

“Sì alla collaborazione – taglia corto di Maio – ma anche alla reciprocità. Se qualcuno pensa di chiuderci la porta in faccia solo per i propri interessi, allora risponderemo. Questo è ciò che dirò nei viaggi che ho in programma nei prossimi giorni. Incontri a partire dal 3 giugno, perché andare a trattare con uno Stato estero mentre noi abbiamo ancora regole restrittive è complicato”.

Quindi missioni in Germania, Slovenia, Grecia, anche per parlare di flussi turistici internazionali. “Al ministro greco – aggiunge Di Maio – mostrerò i dati di tutte le nostre regioni”.

All’obiezione che anche in Italia, nel nostro piccolo, c’è chi vuole chiudere la porta, proprio sulla base dello stesso principio dei greci, Di Maio ribatte: “Comprendo le preoccupazioni di chi amministra i territori, ma le scelte del Governo sono dettate da un confronto con il comitato scientifico”.

    Share This


Related Posts


Migranti, Monti scrive al Prefetto: “A Briosco non abbiamo bisogno di queste risorse”
febbraio 25, 2021

Corbetta: “No all’arrivo di richiedenti asilo a Briosco”
febbraio 23, 2021

Conte: “Non tollereremo gli ingressi irregolari”
agosto 3, 2020


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy