• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Siccità, Fontana: "La situazione rimane difficile"

Milano - 1,5 milioni per progetti dedicati agli adolescenti

Busto Arsizio (Va) - Arrestato Murad, lo spacciatore del parco del Museo del Tessile

La nuova impresa di Franzese: 6 mila km da San Francisco a Miami per un pianeta "plastic free"

Monza, rischia di partorire in auto nel traffico: scortata al San Gerardo dalla Polizia

Fontana: "Lombardia al Vinitaly da protagonista"


Il Duomo di Milano spalanca le porte per i concerti: ingresso consentito a 50 persone

0 Comment
 17 Giu 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Dopo la riapertura del Complesso Monumentale ai visitatori lo scorso 29 maggio, la veneranda fabbrica del Duomo torna a ospitare momenti musicali grazie alla disponibilità del maestro Danilo Rossi, prima viola dell’Orchestra del Teatro alla Scala, della maestra Luisa Prandina, prima arpa dell’Orchestra del Teatro alla Scala e del maestro Stefano Bezziccheri, docente di pianoforte al Conservatorio “G.B. Martini” di Bologna, che hanno messo a disposizione la loro arte a titolo gratuito per contribuire al restauro dell’Organo del Duomo.

I tre concerti, naturalmente, dovranno rispettare tutte le restrizioni previste per il contenimento del coronavirus. Il pubblico massimo consentito, pertanto, è di 50 persone. I tre appuntamenti sono stati programmati per il 24 giugno, l’8 e il 24 luglio 2020. Ogni proposta ha una durata di circa 90 minuti e un costo di 50 euro a biglietto.

    Share This


Related Posts


Lissone, “Musica al museo”: 3 concerti tra suoni e arte
Novembre 8, 2021

Sala: “Pronti a riaprire ai concerti e agli eventi”
Maggio 17, 2021

Nella stagione del Lac di Lugano una parata di stelle, presente anche Riccardo Muti
Giugno 5, 2019


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....