• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Milano, l'allarme della Ats: "A scuola +33% di contagi in 7 giorni"

L'obiettivo della Lombardia: 1 milione di vaccinazioni entro marzo

Milano - 73 colpi al Bancomat: banda smantellata dai Carabinieri

Varese - Ubriaco e drogato, picchia la moglie e fugge: arrestato dalla Polizia

In Lombardia in forte rialzo il tasso di positività: 8,2%. Più contagi a Milano e a Brescia

Brescia, Bertolaso: "Vaccino agli over 60, useremo anche le scorte"


La battaglia della Lombardia contro i cinghiali: caccia tutto l’anno, 9.200 abbattimenti nel 2019

0 Comment
 19 Giu 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “Ci siamo mossi subito per dare piena attuazione alla nuova legge regionale che prevede la possibilità di effettuare la caccia di selezione al cinghiale durante tutto l’anno. Anche nelle ore serali con visore notturno. E che ha diversificato anche il periodo relativo alla caccia di selezione per altri ungulati. Ricordo che abbiamo anche introdotto la possibilità di utilizzare la tecnica del foraggiamento. Ossia il posizionamento di piccole quantità di cibo per attirare il cinghiale. La Lombardia dimostra con i fatti di essere all’avanguardia nazionale nella gestione della fauna selvatica. Abbiamo predisposto interventi provincia per provincia per contenere un animale che sta devastando le coltivazioni. Nonché rappresentare un pericolo per la sicurezza dell’uomo. Come dimostrano i dati. In Lombardia abbiamo un incidente ogni tre giorni causato dai cinghiali“. Lo ha detto l’assessore regionale lombardo all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, presentando gli interventi messi in campo per contenere il cinghiale in Lombardia.

“Nella stagione 2019/2020 – ha aggiunto Rolfi – in Lombardia sono stati abbattuti 9.200 cinghiali, ben 1.827 in più rispetto alla stagione precedente. La caccia di selezione è un metodo efficace e concreto per aiutare l’agricoltura”.

“I capi abbattuti in selezione, infatti, sono passati in un anno – ha continuato – da 2.324 a 3.118. Questa attività deve però essere sostenuta da norme avanzate. La legge nazionale ormai è anacronistica. A livello lombardo stiamo facendo il possibile per contenere, nella cornice normativa nazionale, una proliferazione continua”.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • Nuovo Dpcm, nel bresciano il ristorante che nessuno...
      dicembre 8, 2020

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Informativa: Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più , consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie.OKPrivacy policy