• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Trenord: inaugurata la nuova sala operativa a Milano Greco Pirelli

Cusano Milanino (Mi): rapine in posta, in 3 finiscono in carcere

Brescia - Traffico di migranti, 3 arresti

Como - Ruba per 2,50 euro e spinto l'addetto alla sicurezza: arrestato per rapina

Varese - Vandalismi nella notte di Natale, espulso dall'Italia

Busto Arsizio (Va) - Violenza e minacce nei confronti della ex: 22enne arrestato


A Bovisio Masciago parte anche il camp sportivo: iscrizioni entro giovedì 25 giugno

0 Comment
 22 Giu 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


BOVISIO MASCIAGO – Sono aperte fino a giovedì 25 giugno le iscrizioni al Camp sportivo organizzato dalla Fondazione per lo Sport e Tempo Libero con la collaborazione del Comune di Bovisio Masciago. Il Camp si terrà dal 29 giugno al 14 agosto (le ultime due settimane solo con un minimo di 20 iscritti), al centro sportivo di via Europa per i bambini nati dal 2006 al 2013. Il costo settimanale è di 120 euro (dal secondo figlio 105 euro).

“Finalmente possiamo partire anche con le iscrizioni del Camp sportivo – afferma Alice Brambilla, assessore allo Sport e giovani -. Quest’anno la macchina organizzativa è stata più complicata del solito a causa dell’emergenza da Covid-19 e le disposizioni da rispettare per la sicurezza dei ragazzi sono davvero tante. La volontà da parte dell’amministrazione però è sempre stata quella di aiutare le famiglie nella gestione dei loro ragazzi nel periodo estivo e quindi offrire loro una pluralità di proposte in tal senso”.

“La retta settimanale per ogni bambino – conclude Brambilla – sarà di 120 euro: qualcosa in più rispetto al passato, ma le spese di organizzazione e gestione sono tante. Per evitare il costo di gran lunga superiore come amministrazione sosterremo Fondazione, anche attraverso un contributo straordinario, un sostegno economico per le famiglie in questo difficile periodo di emergenza non solo sanitaria ma anche economica, e di questo sono molto contenta. La formula del Camp estivo funziona, già parecchie mamme mi hanno chiesto informazioni. Devo ringraziare Laura Scanziani, presidente della Fondazione, per quanto fatto ai fini della buona riuscita del Camp. Non ci resta che ricominciare: piano, piano, in sicurezza… ma ricominciare!!”.

    Share This


Related Posts


Bovisio, un fiore per ricordare Valeria Bufo e dire no al femminicidio
Novembre 26, 2023

Bovisio, un fiore nel luogo del femminicidio
Novembre 25, 2022

Bovisio, 13 giovanissimi riparano e verniciano le panchine ammalorate del parco
Luglio 7, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com