• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni

Spinone al Lago (Bg) - 21enne muore annegato nel lago di Endine

Vigevano - Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura


Rossi scrive agli amministratori di condominio: “Contro le zanzare serve collaborazione”

0 Comment
 23 Giu 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – L’amministrazione comunale ha avviato un intenso programma di disinfestazione volto a prevenire la proliferazione di zanzare e blatte. Ma questa azione non è sufficiente se non è accompagnata anche da pochi semplici accorgimenti dei privati nelle loro proprietà. Per coinvolgere anche i privati in questa azione, nei giorni scorsi è stata inoltrata agli amministratori di condominio una lettera a firma del sindaco Alberto Rossi e dell’assessore all’Ecologia, Luigi Pelletti.

“Siamo a chiedere la vostra collaborazione affinché l’azione di contrasto alle zanzare possa essere davvero efficace sul territorio – si legge nella lettera – . Collaborazione che pensiamo debba declinarsi sia nella cura delle parti comuni dei condomini da voi amministrati, sia nel riportare le informazioni ai singoli condomini. In particolare, occorre che tutti prestino attenzione ai ristagni d’acqua: recipienti, vasche, bidoni, serbatoi, sottovasi, tombini. Occorre che queste situazioninvengano eliminate (se inutili) oppure schermate con zanzariere oppure ancora, nel caso di tombini e caditoie interne ai cortili, trattate con appositi prodotti disinfestanti. Nella maggior parte dei casi sono accorgimenti semplici, di buon senso e poco dispendiosi. Ma importanti per creare un ambiente più vivibile innanzitutto per quanti abitano nei condomini, ma anche per i vicini di casa e per la comunità civica tutta”.

Le medesime raccomandazioni, ovviamente, valgono anche per coloro che abitano in case singole o che conducano esercizi commerciali, attività produttive, orti e giardini.

    Share This


Related Posts


Seregno, Rossi: “Tanto da fare sulla pulizia, ma cittadini sensibili al tema dei rifiuti”
Agosto 15, 2022

Azione Cattolica Studenti: una settimana di lavoro a Seregno in agosto
Luglio 28, 2022

Seregno: un incontro per ringraziare le 80 famiglie che hanno ospitato gli ucraini
Luglio 23, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....