• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia, scelta e revoca del medico in farmacia: più di 40 mila dal 5 luglio

Milano - Furto ai danni di un turista, poi ferisce 2 persone: 22enne arrestato

Varese - Uomo arrestato per tentato omicidio

Lombardia: 2.975 casi, tasso di positività al 12,8%

Regione Lombardia: "Pronti ad attivare servizi di sorveglianza al Pronto soccorso"

Milano - Sperimentazione finita: 8 vie diventano pedonali


La Lega a Desio: “Vogliamo chiarezza sull’utilizzo dei 700 mila euro del Piano Marshall”

0 Comment
 24 Lug 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


DESIO – “La scelta politica di Regione Lombardia è stata quella di incentivare la ripresa, mettendo i comuni nelle condizioni di poter finanziare lavori per dare ossigeno alle imprese e servizi migliori ai cittadini. Auspichiamo che con questa opportunità ci sia modo di creare le condizioni ideali alle medie e piccole imprese locali, che sono tra le più colpite dalla crisi”. Con queste parole Luca Ghezzi, consigliere comunale della Lega, commenta la risposta ricevuta dall’assessore ai Lavori pubblici Jennifer Moro all’interrogazione presentata nei giorni scorsi.

Secondo quanto disposto dalla giunta regionale, di cui fa parte anche la desiana Martina Cambiaghi, alla città di Desio sono state assegnate risorse per 700 mila euro destinate alla realizzazione di opere pubbliche.

“Queste risorse – afferma Ghezzi – secondo quanto annunciato dall’assessore Moro saranno utilizzate per manutenzioni stradali e scolastiche. Avremo modo nei prossimi mesi di valutare le scelte dell’amministrazione e giudicare se queste risorse messe a disposizione dal presidente Attilio Fontana saranno utilizzate con buonsenso, per opere utili alla cittadinanza, oppure no. C’è la possibilità di realizzare diversi interventi su strade e scuole, non vorremmo che si perdesse un’occasione unica con scelte sprecone e di seconda priorità”.

    Share This


Related Posts


Desio, trovato lo sponsor: il palazzetto si chiamerà PalaFitLineDesio
Agosto 13, 2022

Desio: il Comune cerca sponsor e operatori per le iniziative di Natale
Agosto 12, 2022

Desio, efficientamento energetico in municipio con la nuova illuminazione
Agosto 11, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....