• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia e medici di medicina generale: c'è l'accordo integrativo da 15 milioni

Milano - 11enne in bici travolto e ucciso: l'autista era drogato e guidava con gamba ingessata

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue


Sant’Alessio con Vialone (Pv) – Incendio nel maneggio, morti 11 cavalli

0 Comment
 26 Lug 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SANT’ALESSIO CON VIALONE – Undici cavalli sono morti nella serata di ieri, sabato 25 luglio, a causa di un incendio di vaste proporzioni divampato in un maneggio di Sant’Alessio con Vialone, Comune situato a pochi chilometri di distanza da Pavia.

Ancora ignote le cause del rogo. Quando le persone presenti nell’area si sono accorte di ciò che stava accadendo, subito hanno lanciato l’allarme rendendosi conto della gravità della situazione. Sul posto sono arrivati i Vigili del fuoco in gran forze: da Pavia, e da Robbio (Pavia), ma anche da Sant’Angelo Lodigiano. Alla fine era quattro le autobotti all’opera nel tentativo di domare le fiamme.

Fortunatamente nessuno dei presenti ha riportato conseguenze. Purtroppo non si può dire altrettanto dei cavalli: undici quelli morti a causa dell’incendio.

I Vigili del fuoco sono andati avanti con le operazioni di spegnimento fino a notte fonda, per domare le fiamme e ristabilire le condizioni di sicurezza.  Al maneggio sono arrivati anche i Carabinieri e la Polizia di Stato con lo scopo di risalire alle cause dell’incendio e accertare eventuali responsabilità.

    Share This


Related Posts


Vigevano – Pitone fugge di casa e morde il vigile del fuoco che lo cattura
Agosto 16, 2022

Peste suina: la Lombardia mette una barriera per evitare l’arrivo di cinghiali
Agosto 11, 2022

Meda, furto di cibo per animali: denunciati 2 fratelli di Paderno Dugnano
Agosto 4, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....