• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Via il degrado dal piazzale del santuario, a Seregno restano le polemiche

0 Comment
 27 Lug 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


SEREGNO – Lavori al piazzale del santuario di Santa Valeria per eliminare una situazione di degrado, che ormai perdurava da almeno un paio di anni, e per ripristinare le condizioni di sicurezza. L’intervento, però, è tutt’altro che indolore: maggioranza e opposizione, d’accordo sulla necessità di intervenire in una delle aree principali della città, non hanno perso l’occasione per un nuovo scambio di accuse.

“Vi dichiarate attenti al giusto decoro – ha affermato Edoardo Trezzi, capogruppo della Lega, rivolgendosi alla Giunta comunale – ma devo rilevare che per questo lavoro avete atteso due anni. Avevo già sollevato la questione, ho fatto il mio intervento qualche settimana fa, poi l’interpellanza: magicamente i lavori sono iniziati. A me va bene: se le interpellanze di fanno muovere, ben venga. Certo che scoprire che il piazzale del santuario verrà sistemato con una colata di cemento, fa anche ridere. In più niente panchine. Forse volete fare chiudere le attività commerciali anche lì come già sta accadendo in tutta la città”.

Le affermazioni, però, non sono state gradite dall’assessore ai Lavori pubblici, Giuseppe Borgonovo: “Questo cemento c’è da molte parti, avrà un effetto legno, servirà per evitare manutenzioni successive”. “Le panchine già ci sono in tutta l’area e rimangono – ha aggiunto il sindaco Alberto Rossi –, al momento del nostro insediamento c’erano già anche le transenne: dispiace una polemica da parte della minoranza su un problema che ci ha lasciato in eredità”. 

    Share This


Related Posts


Azione Cattolica Studenti: una settimana di lavoro a Seregno in agosto
Luglio 28, 2022

Seregno: un incontro per ringraziare le 80 famiglie che hanno ospitato gli ucraini
Luglio 23, 2022

Seregno: la ex clinica Santa Maria diventerà il Polo dell’innovazione
Luglio 20, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....