• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 3.145 casi, 32 vittime

Milano - 29enne scompare dopo un tuffo alla Cava di Rocchetto

Castro (Bg) - Donna di 54 anni annega nel lago d'Iseo

Lecco - Contromano sulla Valassina, 3 denunciati dalla Polstrada

Lombardia, Fondo Sociale Regionale: via al piano di riparto da 59 milioni

Lombardia: 4.328 casi, tasso di positività al 13,4%


Monopattino, l’assessore regionale De Corato: “A Milano dal 5 giugno 74 incidenti”

0 Comment
 29 Lug 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – “A Milano dal 5 giugno ad oggi, l’Azienda regionale per l’emergenza e urgenza (Areu) ha registrato ben 74 interventi per incidenti stradali riguardanti i monopattini elettrici. Sono numeri che mettono i brividi e dovrebbero far riflettere”. Lo ha affermato l’assessore regionale alla Sicurezza, Immigrazione e Polizia Locale, Riccardo De Corato, commentando il video dell’ennesimo schianto in monopattino, avvenuto a Milano.

“Quasi tutti gli incidenti nella nostra regione – ha affermato De Corato – secondo i dati forniti da Areu, si concentrano su Milano. Con ogni probabilità, a favorire l’incidentalità sono il gran flusso di traffico e, in molti casi, le strade sconnesse”.

“Le immagini dello schianto registrate dalla dash cam di un taxi – ha aggiunto – e diffuse sul web oggi sono impressionanti. Il ragazzo travolto dall’auto si è salvato per miracolo ed è ormai acclarato che l’utilizzo del monopattino elettrico senza le dovute protezioni è molto pericoloso”.

“Presenterò in Giunta una proposta di legge parlamentare – ha proseguito – per modificare il Codice della Strada. È necessario, infatti, regolamentare con misure più stringenti l’utilizzo dei monopattini, sia a tutela di chi li guida, sia di pedoni e automobilisti”.

“È bene mettersi subito al lavoro – ha concluso De Corato – per le opportune modifiche legislative, prima che si arrivi a registrare qualche decesso”.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: 1,5 milioni per telecamere su ambulanze e bodycam agli operatori
Luglio 22, 2022

Corbetta, Mariani e Monti: “Potenziare la figura del volontario soccorritore”
Luglio 7, 2022

Regione Lombardia: più soldi alle associazioni con servizi di emergenza urgenza
Giugno 30, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....