• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Brescia – Ritrovata la 36enne scomparsa in vacanza in Sardegna

0 Comment
 03 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


BRESCIA – Ore di apprensione, ma questa volta c’è il lieto fine: Elisa Soldi, la bresciana di 36 anni che era scomparsa in Sardegna durante le vacanze con la mamma, è stata ritrovata e affidata alle cure dei medici.

La donna era sparita nella mattinata di sabato a Castiadas. A dare l’allarme era stata la mamma che non l’aveva più vista rientrare. Le forze dell’ordine non hanno perso tempo: un grande spiegamento di uomini e di mezzi per non lasciare nulla di intentato.

Ieri mattina la bresciana è stata individuata da un elicottero dell’Aeronautica militare, che aveva a bordo anche un tecnico del Soccorso alpino che conosce la zona come le sue tasche. Avvistata dall’alto, era a circa 400 metri dalla abitazione situata ai piedi del Monte San Pietro: camminava tra la vegetazione ed era in stato confusionale.

Immediata la segnalazione ai Carabinieri, che l’hanno raggiunta insieme al Soccorso alpino e ai volontari. La donna è stata affidata al personale medico del 118, che ha disposto l’accompagnamento all’ospedale San Marcellino di Muraver. Indagini in corso per ricostruire i fatti e per capire cosa può esserle accaduto.

    Share This


Related Posts


Cagliari – Malore sulla nave da crociera, 73enne salvo grazie all’Aeronautica Militare
Luglio 13, 2022

Covid: bimba di 6 mesi intubata, trasportata d’urgenza dall’Aeronautica Militare
Dicembre 19, 2021

A Seregno l’Aeronautica Militare per vaccinare le persone fragili a domicilio
Aprile 11, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....