• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 4.654 casi, 11 morti

Milano - Accoltellata ragazza di 22 anni nella mattinata

Limone sul Garda (Bs) - A 316 metri di profondità il corpo del turista annegato per salvare il figlio

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336


Coronavirus: in Emilia Romagna tampone obbligatorio per chi rientra da Spagna e Grecia

0 Comment
 12 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


BOLOGNA – Nei giorni scorsi era stato lanciato l’allarme, peraltro condiviso da altre regioni d’Italia. Ora l’Emilia Romagna passa ai fatti: da oggi tampone obbligatorio per chi rientra dalla Spagna, dalla Grecia e da Malta.

Lo prevede un’ordinanza alla firma del governatore Stefano Bonaccini. Chi torna dalle vacanze da uno dei tre Paesi dovrà fare immediatamente la segnalazione ai Dipartimenti di Sanità Pubblica delle rispettive Ausl di residenza. Il tampone andrà fatto entro le 24 ore dal rientro. Se l’esito sarà negativo, non scatteranno provvedimenti di quarantena.

Sempre nell’ordinanza ci sarà anche un protocollo relativo alle badanti. Sarà – ha anticipato l’assessore alla Salute, Raffaele Donini – un protocollo relativo al percorso di presa in carico delle assistenti famigliari, provenienti dall’estero, che rientrano al lavoro sul territorio nazionale; protocollo condiviso con i sindacati, che desidero ringraziare per il lavoro svolto insieme”.

    Share This


Related Posts


Giussano: con il Comune un anno di formazione per 15 assistenti di famiglia
Giugno 19, 2022

La Cisl Monza e Brianza: “Ristorazione scolastica e badanti, con il Covid lavoratori in crisi”
Febbraio 8, 2022

A Seregno lo Sportello badanti raddoppia dopo i risultati positivi dell’anno Covid
Maggio 21, 2021


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....