• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Regione Lombardia e medici di medicina generale: c'è l'accordo integrativo da 15 milioni

Milano - 11enne in bici travolto e ucciso: l'autista era drogato e guidava con gamba ingessata

Borgo San Giacomo (Bs) - Operaio di 28 anni muore schiacciato da una lastra

Dote Scuola: il contributo della Regione Lombardia va a 167 mila studenti

Valdidentro (So) - Motociclista contro un muro, amputata la gamba

Regione Lombardia e Areu puntano a un +10% nelle donazioni del sangue


Trezzano sul Naviglio (Mi) – Finta vendita di auto: 9 truffe messe a segno

0 Comment
 12 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


TREZZANO SUL NAVIGLIO – Nella mattinata di lunedì i Carabinieri hanno notificato e dato esecuzione a un’ordinanza emessa il 28 luglio dal giudice per le indagini preliminari del tribunale di Reggio Emilia a carico di due soggetti di etnia rom, nullafacenti e pregiudicati, ritenuti responsabili, in concorso tra loro, di nove truffe aggravate, commesse nei mesi di aprile e maggio 2019 in Reggio Emilia e Trezzano sul Naviglio (Milano).

In particolare i due, titolari di una concessionaria, avevano stipulato numerosi contratti di vendita di autovetture usate, precedentemente pubblicizzate su appositi siti di annunci on-line. Incassati i compensi mediante bonifici bancari, per un valore di circa 150 mila euro, si erano resi irreperibili al momento di consegnare le autovetture, smantellando altresì la sede dell’autosalone in Trezzano sul Naviglio, appositamente allestito ed acquisito in locazione per il periodo strettamente necessario alla commissione delle truffe.

Le investigazioni, rese complesse dall’artificioso modus operandi adottato dagli indagati, sono state condotte mediante l’accurata escussione delle vittime, numerose individuazioni fotografiche e servizi di osservazione e pedinamento effettuati nelle provincie di Bergamo e Reggio Emilia.

    Share This


Related Posts


Seveso, rapina al supermercato: denunciato un 40enne di Desio
Agosto 17, 2022

Cortefranca (Bs) – Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni
Agosto 16, 2022

Carnate, rapina e minacce razziali: arrestati 2 noti trapper
Agosto 16, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....