• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%

Milano - Il Comune contribuisce al 20% dell'abbonamento Atm per i dipendenti privati

Milano - 25enne torna a casa a mezzanotte: sequestrato dai ladri

Milano - Furto in casa insieme al figlio 12enne: 2 donne arrestate dalla Polizia

Abbiategrasso (Mi) - Ferisce la moglie col coltello, 40enne arrestato per tentato omicidio

Varese - Chiusa una macelleria abusiva


Coronavirus: l’aereo è in ritardo di un minuto, tutti i passeggeri finiscono in quarantena

0 Comment
 13 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


OSLO – Un volo in ritardo di un solo minuto, ma le conseguenze sono state pesanti per tutto l’equipaggio e per i passeggeri: in tutto 158 persone messe in quarantena per dieci giorni.

E’ accaduto a tutte le persone a bordo del volo Sas SK4700 da Nizza per Oslo della tarda serata di martedì. Il motivo è molto semplice: con la mezzanotte in tutto il Paese del nord Europa scattava la quarantena obbligatoria per tutti coloro che arrivano dalla Francia, che la Norvegia ha inserito tra gli Stati a rischio per quanto riguarda il coronavirus. Stesso trattamento è riservato anche per chi arriva dalla Svizzera, dal Principato di Monaco e dalla Repubblica Ceca, tutti accomunati da una caratteristica: nelle ultime due settimane hanno registrato più di 20 casi ogni 100 mila abitanti.

Il problema è che l’aereo proveniente da Nizza è atterrato a mezzanotte e un minuto. Pare addirittura con una decina di minuti di anticipo rispetto alla tabella di marcia, ma troppo tardi per evitare il provvedimento deciso dal Governo norvegese. Anche un minuto può fare la differenza. Tutti in quarantena.

    Share This


Related Posts


Covid: 11.976 casi, aumentano i ricoveri
Agosto 8, 2022

Lombardia: 1.169 casi, tasso di positività al 13,2%
Agosto 8, 2022

Covid: 26.662 nuovi casi, 74 vittime
Agosto 7, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....