• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Varese - Elicotteri per raggiungere la frazione isolata di Monteviasco

Magreglio (Co) - Malore durante l'escursione: 23enne in ospedale con il Soccorso alpino

Como - Sicurezza in città e provincia, la Prefettura annuncia più pattugliamenti

Lombardia: 2.143 casi, ricoveri sempre in diminuzione

Maltempo in Lombardia: a luglio danni per 171 milioni

Cevo (Bs) - Precipita durante l'escursione, morta donna di 31 anni


Milano – Avevano il kit per la “truffa della moltiplicazione dei soldi”: tre denunciati

0 Comment
 14 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


MILANO – Martedì pomeriggio la Polizia di Stato ha denunciato tre cittadini camerunensi, un 33enne e due 35enni, per il reato di riciclaggio. Gli agenti della volante del Commissariato Porta Ticinese, durante il servizio di perlustrazione, hanno fermato un’auto in via Palatucci dopo che il conducente aveva accelerato la marcia per eludere il controllo e tentare di imboccare l’autostrada A7 in direzione Genova.

Durante l’ispezione del veicolo, i poliziotti hanno trovato una valigia dove, all’interno della stessa, vi erano una bilancia, dei flaconi e siringhe contenenti inchiostro, una borraccia contenente acido e dei fogli neri raffiguranti banconote da 50 e 100 euro. I tre uomini, a richiesta degli agenti, non hanno fornito alcuna spiegazione sul possesso e sull’utilizzo del materiale rinvenuto nella valigia, e sono stati, quindi, perquisiti: custoditi in una pochette, nei portafogli e negli slip, i tre cittadini del Camerun detenevano complessivamente 16.740 euro in contante.

Il materiale rinvenuto nella valigia e il denaro trovato, senza che i tre uomini fornissero giustificazioni plausibili, presuppone che i tre indagati siano dediti alla commissione della “truffa della moltiplicazione dei soldi”. L’utilizzo di espedienti, ad esempio l’impiego di liquidi magici” che permettono la creazione di banconote, induce potenziali vittime a cedere una somma di denaro in cambio della moltiplicazione delle banconote.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....