• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Classifica università: la Statale di Milano prima in Lombardia

Valmasino (So) - Alpinista cade durante la scalata, recuperato dal Soccorso Alpino

Malpensa (Va) - Malore alla guida, 50enne muore sulla superstrada 336

Lombardia: 783 casi Covid, il tasso di positività scende al 10%

Boschi, Regione Lombardia: bando per costituire nuovi consorzi forestali

Cortefranca (Bs) - Bambino di 2 anni colpito da un proiettile: è in gravi condizioni


Troppi cani nell’abitazione a Cogliate: Ats, Carabinieri ed Enpa ne sequestrano 12

0 Comment
 14 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


COGLIATE – I cani non erano assolutamente trattati male ma, secondo i veterinari dell’Ats Brianza, non erano nel luogo idoneo e, molto probabilmente, erano anche troppi per vivere nelle condizioni migliori. Per questo motivo si è proceduto a togliere gli animali a un uomo residente in città: aveva in casa 15 esemplari di razza Amstaff, dovrà scegliere i 3 che gli è stato concesso di conservare.

I blitz è stato compiuto mercoledì dai tecnici dell’Ats, insieme ai Carabinieri forestali e ai volontari dell’Enpa (Ente nazionale protezione animali). Un sopralluogo in cui è stata riscontrata la situazione che, a tutti gli effetti, dava l’impressione di essere un allevamento irregolare.

A differenza di altri sopralluoghi compiuti per cani, qui è doveroso precisare che non è stato riscontrato alcun maltrattamento nei confronti degli animali. Il luogo però non è stato considerato adatto. Insomma un problema di spazio e di igiene.

I dodici cani che verranno sequestrati saranno affidati al canile rifugio di Limbiate, gestito da Animare onlus, per una successiva adozione da parte di persone interessate. I tre cani che rimarranno nella disponibilità del cogliatese, invece, saranno opportunamente sterilizzati per evitare che nel prossimo futuro si ripresenti una situazione simile a quella riscontrata.

    Share This


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....