• Home
  • Categorie
    • Almanacco
    • Ambiente
    • Animali
    • Attualità
    • Benessere
    • Brevi di Lombardia
    • Cinema
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Famiglia e Disabilità
    • Impresa
    • Innovazione
    • L’editoriale
    • Libri
    • Monza e Brianza
    • Mostre
    • Musica
    • Sanità
    • Soldi
    • Sport
    • Teatri
    • Turismo
  • Newsletter
  • Contatti

In breve

Lombardia: 5.474 casi, tasso di positività al 14,8%

Regione Lombardia: ok a controlli della Polizia locale nei cantieri

Milano, 12enne in bici travolto e ucciso: l'automobilista si è costituito dopo ore

Regione Lombardia: 2 milioni per 3.385 studenti eccellenti

Milano - Incendi di auto: 35enne indagato e salvato dal suicidio

Varese - Stoccaggio di rifiuti pericolosi: 29enne denunciato


Corbetta (Lega): “Centomila euro a Varedo per mettere in sicurezza il parco inclusivo”

0 Comment
 17 Ago 2020   Posted by Gualfrido Galimberti


VAREDO – “La Regione Lombardia ancora una volta dimostra la propria attenzione al tema dell’inclusione, destinando fondi a un luogo di grande rilevanza, dove viene favorita la socializzazione dei bambini affetti da disabilità fisiche o sensoriali, realizzato negli anni scorsi grazie alla volontà della giunta Vergani e a un cofinanziamento regionale di 25 mila euro”. Alessandro Corbetta, consigliere regionale della Lega, esprime tutta la sua soddisfazione per il nuovo contributo che arriva dal Pirellone per il parco giochi inclusivo di Varedo situato in via Rimembranze.

Si tratta di 100 mila euro nell’ambito del cosiddetto “Piano Marshall” del Pirellone, che prevede complessivamente l’investimento di 3,5 miliardi di euro per opere pubbliche a beneficio degli enti locali e dei cittadini.

“Lo stanziamento – spiega Corbetta – arriva grazie a un ordine del giorno all’assestamento di bilancio che abbiamo presentato noi consiglieri brianzoli della Lega. Io sono il primo firmatario di questo ordine del giorno che impegna la Giunta regionale a stanziare 100 mila euro per sostenere le opere di messa in sicurezza, potenziamento e di recinzione del parco, anche al fine della chiusura notturna”.

    Share This


Related Posts


Regione Lombardia: un albero per ogni bambino nato o adottato
Agosto 4, 2022

Corbetta: “Daspo per aggressioni o inciviltà sui mezzi pubblici”
Agosto 4, 2022

Lombardia: al via il bando regionale per il marchio di “Qualità Artigiana”
Luglio 8, 2022


Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • L'editoriale

    • L'ultima degli inglesi: boicottati i ristoranti italiani...
      Luglio 18, 2021

  • Decreto Sicurezza: che cosa cambia in Brianza

    • Chi si è mobilitato in Brianza contro il Decreto Sicurezza e per accoglienza diffusa
    • Un convegno per fare il punto della situazione sull’accoglienza in Brianza
    • #Brianzacheaccoglie: con il Decreto Sicurezza che cosa cambia
    >>>> Leggi tutti gli articoli
  • Almanacco

    • 3 settembre 1950: Nino Farina a Monza vince il primo...
      Settembre 2, 2019

  • La foto della settimana

    Didascalia

  • Categorie

    AlmanaccoInnovazione
    AmbienteL'Editoriale
    AnimaliLibri
    AttualitàMonza e Brianza
    BenessereMostre
    Brevi di LombardiaMusica
    CinemaSanità
    EnogastronomiaSoldi
    EventiSport
    Famiglia e DisabilitàTeatri
    ImpresaTurismo



____© 2018 - seietrenta.com - tutti i diritti riservati - mail: redazione@seietrenta.com
Posting....